ALPINISMO VIA NORMALE ALLA CAPANNA MARGHERITA
Informazioni sull'escursione Capanna Margherita Alpinismo Monte Rosa
CAPANNA MARGHERITA VIA NORMALE
La via Normale Capanna Margherita è sicuramente una delle grandi classiche dell'alpinismo con picozza e ramponi nell'arco alpino. Questa gita panoramica si svolge in un ambiente di alta montagna, con partenza dal suggestivo Rifugio Capanna Gnifetti o dal rifugio Mantova. Il Rifugio Regina Margherita, situato sulla vetta della Punta Gnifetti, rappresenta la meta di questa avventura. Costruito nel 1893 e ristrutturato nel 1980, il rifugio è un importante osservatorio fisico-meteorologico per la Regione Piemonte e un laboratorio convenzionato con l'Università di Torino.
Durante l'escursione Capanna Margherita, avrete l'opportunità di mettere alla prova la vostra capacità di adattamento all'altitudine, poiché il pernottamento in questa struttura confortevole è sempre un'esperienza importante per ogni alpinista. Oltre ad essere il rifugio più alto d'Europa, la Capanna Margherita funge da base per ricerche mediche e scientifiche, essendo uno dei laboratori attrezzati più alti al mondo.
Per ottimizzare al meglio il vostro tour di alpinismo in Val d'Aosta, vi suggerisco di combinare la salita alla via Normale del Gran Paradiso con la salita alla Capanna Margherita. In questo modo, sarete già acclimatati e la sfida delle quote maggiori risulterà meno faticosa. Questo itinerario rappresenta anche una delle gite di scialpinismo e una tappa ambita dell'Houte Route Monte Rosa in alta montagna. Durante l'ascensione primaverile di scialpinismo alla Capanna Margherita, avrete l'opportunità di godere di una discesa di oltre 2500 metri sugli sci. Durante il periodo estivo, offriamo anche una Settimana sulle vette dei 4000 tra il Gran Paradiso e il Monte Rosa, che potete trovare tra le nostre proposte di viaggio.
Primo giorno:
Il primo giorno dell'escursione Capanna Margherita incontrerete in mattinata la vostra Guida al Monte Rosa a Gressoney (Staffal). Grazie agli impianti di risalita, raggiungerete Punta Indren, da cui inizierete la salita in direzione del rifugio Mantova. Successivamente, attraverso un comodo sentiero, raggiungerete la suggestiva Capanna Gnifetti in circa 2 ore. Se le condizioni lo consentono, potremo prendere una scorciatoia attrezzata con cordoni, che renderà il percorso ancora più interessante. Una volta arrivati alla Capanna Gnifetti e sistemati, la vostra guida vi fornirà le regole fondamentali per la cordata su ghiacciaio e il recupero da crepaccio, che saranno utili durante l'escursione alla Capanna Margherita.
Secondo giorno:
Il secondo giorno sarà dedicato alla salita vera e propria per la via Normale Capanna Margherita. Partirete al mattino presto e risalirete il suggestivo ghiacciaio Lys,
attraversando i ponti di neve che permettono di superare le zone crepacciate. Arrivati al Colle del Lys, vi unirete alla via Normale Svissera, che sale dal Rifugio Monte Rosa Hutte. Attraverso il Grenzglescher, raggiungerete agevolmente l'ultima salita sotto la maestosa Capanna Margherita. Vi attenderanno 950 metri di dislivello fino alla vetta, che affronterete in circa 4 ore partendo dal rifugio Capanna Gnifetti, da cui avrete preso il via. Dopo esservi riposati nella Capanna Margherita, inizierete la lunga discesa che vi condurrà agli impianti di risalita e, da lì, a Staffal. Nel caso in cui il gruppo non riesca a raggiungere in tempo l'ultima corsa degli impianti, sarà possibile fermarsi una notte in più, con un addebito di 200€ per la terza giornata e le spese della guida.
Se desiderate partecipare a un'escursione collettiva o organizzare un'escursione privata per la via normale Capanna Margherita, contattami per maggiori informazioni. Sarò in grado di offrire diverse opzioni secondo le vostre preferenze e garantire un'esperienza indimenticabile.
DIFFICOLTA' :
TOUR IMPEGNATIVO
Requisiti Consigliati
REQUISITI PER LA TUA ESPERIENZA MIGLIORE :
Capanna Margherita difficoltà: - Hai già salito un 4000 senza risentire della quota;
- Buona preparazione fisica;
- Hai gia' usato i ramponi e picozza su pendii con pendenza 30 gradi o hai attraversato un ghiacciaio
INFORMAZIONI :
- AREA GEOGRAFICA
- GRUPPO MONTUOSO
M.Rosa, Val d'Aosta
- PERIODO
Giugno - Ottobre
- DURATA TOUR
2 Giorni
- RITROVO
Staffal,Gressoney, h.11,00
- RIFUGIO DI APPOGGIO
Rif. Capanna Gnifetti
- QUOTA PERSONALE
450€ con 2 partecipanti
330€ con 3 partecipanti
250€ da 4 partecipanti fino a 5 partecipanti
Alpinismo Monte Rosa Escursione Capanna Margherita
ALPINISMO
VIA NORMALE MONTE ROSA ESCURSIONE CAPANNA MARGHERITA
Prezzo Escursione 200€
(SPECIALE SETTEMBRE con 4 partecipanti fino a 5 + spese Guida)
PROSSIME DATE :
L'escursione Capanna Margherita è ad alta frequentazione ed è necessario prenotare i rifugi almeno un mese prima, se sei interessato indicaci quando vorresti effettuarla ed inviaci i tuoi riferimenti. E' preferibile partecipare con un gruppo già formato di amici per avere più garanzie di successo.
DATE | STATO | MAX PARTECIPANTI |
---|---|---|
A Calendario | Iscrizioni aperte | 5 |
A richiesta | Gruppo privato | 5 |
Chiedi disponibilità
ALTRI DETTAGLI
LA QUOTA COMPRENDE:
- Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- Utilizzo del materiale comune
- Assicurazione Soccorso e Recupero Europa.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- viaggio A / R
- Impianti di risalita e trasferimenti in taxi
- Pernottamento in rifugi ed albergo con trattamento di 1/2 pensione
- Spese della guida (pernottamento e vitto, Impianti) da suddividere tra i partecipanti
- Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".
- Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla Guida Alpina per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni meteorologiche.
- In caso di modifica dell’itinerario a Capanna Margherita per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno a carico dei partecipanti.
NOTE ED INFORMAZIONI UTILI:
- Ci riserviamo di confermare l’uscita previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
- Prenotare il prima possibile per poter richiedere disponibilità degli alloggi presso il Rifugio Capanna Gnifetti;
- E' richiesto il saldo al momento della prenotazione;
- Potete consultare le Condizioni Contrattuali QUI