Skip to content  

Ferrata Mesules al Passo Sella


Via Ferrata delle Mesules - Salita da Passo Sella

Gruppo

Da 1 a 3
Partecipanti

Ritrovo

Passo Sella

Difficoltà

IMPEGNATIVA

Durata Tour

1 Giornata

Costo

Info Guida

 VIA FERRATA MESULES
Ferrata Storica nel Gruppo del Sella"


La Ferrata Mesules si raggiunge con un breve avvicinamento dal Passo Sella alla quota 2150 mt. Dall' attacco posto poco distante dalla cascata Mesules, si seguono roccie quasi verticali dove si alternano diedri canali e camini, aiutati da gradini e scale con qualche breve passaggio esposto si perviene all'uscita della prima sezione della Ferrata Mesules.
camminando per ghiaie fin sotto la Cima del Piz Gralba si riprende la Ferrata Mesules che per rampe non sempre protette dal cavo, porta sulla cima.
Saremo su una Cima nel grande catino dell'altipiano, un atollo della grande barriera corallina del gruppo Sella Pordoi.
Nell'ultimo tratto della via ferrata Mesules tla guida all'occorrenza, vi assicurerà procedendo di conserva a corda corta. Il ritorno si effettua aggirando tutto l'altipiano, scendendo poi sotto le pareti dell'imponente Sass Pordoi e per la Val Lasties arrivando a Pian de Schiaveneis dove avremo preventivamente lasciato una macchina per ritornare al Passo Sella luogo di partenza della Ferrata Mesules percorsa con gran soddisfazione.

Informazioni utili

LA QUOTA COMPRENDE:
  • Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina;
  • Utilizzo del materiale comune;
  • Assicurazione Soccorso e Recupero Europa.
  • LA QUOTA NON COMPRENDE:
  • viaggio A / R;
  • Noleggio set ferrata completo al costo di 20€/gg.
  • Spese della Guida da dividere tra i partecipanti.
  • Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".

  • NOTE:
  • Ci riserviamo di confermare l’uscita previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
  • E' richiesto un acconto al momento della prenotazione.
  • Il Tour può essere organizzato in altre date secondo le vostre esigenze personalizzando il programma anche per più giorni.
  • Potete consultare le Condizioni Contrattuali QUI

Domande Frequenti FAQ

Faq Ferrate

  • Primi passi sulle Vie Ferrate

    Per una prima esperienza su una via ferrata semplice è sufficiente non soffrire di vertigini e praticare il trekking anche santuariamente. Le ferrate proposte hanno avvicinamenti e ritorni contenuti.

  • Quali sono le Gite Collettive?

    Alla pagina del Calendario troverete tutte le date delle Vie Ferrate Collettive che normalmente si svolgono su itinerari da Facili a Media Difficoltà in Trentino e Alto Adige, dai costi contenuti. Per una più efficace organizzazione vi chiedo di prenotare per tempo mettendovi in lista per le giornate di interesse; formeremo più velocemente i gruppi e l'uscita potrà essere confermata a partire dal numero minimo di partecipanti, (di solito da 4-5). Se non raggiunto è possibile effettuare l'uscita rinegoziando la quota di partecipazione.

  • Quali sono le Uscite Private con la Guida?

    Le "Uscite Private" sono le uscite richieste dai Clienti in qualsiasi data in cui la Guida che vi accompagnerà sugli Itinerari di una giornata o più giorni.

  • Cosa portare nello zaino

    Per percorrere le vie ferrate, portiamo le stesse cose di quando partiamo per un trekking, in più abbiamo la dotazione personale per la sicurezza.

    Nello zaino:
    - casco.imbrago, set ferrata
    - occhiali da sole
    - borraccia
    - viveri da corsa
    - cambio da Rifugio e sacco lenzuolo per la notte
    - Mezzi guanti da ferrata
    - berretto
    - zaino 25 L

  • Come mi devo vestire?

    Il nostro abbigliamento è a "strati", che ci consente di modulare il nostro calore in funzione della temperatura esterna e non sudare eccessivamente.
    Di seguito un breve elenco:

    - maglietta merinos
    - pile leggero
    - piumino leggero
    - giacca pioggia
    - pantalone trek
    - scarpa bassa tipo avvicinamento o scarponi vibram.

  • Orari e Appuntamenti?

    Il luogo e gli orari di ritrovo saranno comunicati prima dell'uscita, in linea di massima è sempre indicato nella scheda della proposta. ( Esempio: Via Ferrata Tridentina ritrovo "Parcheggio Tridentina Passo Gardena")