FERRATA BRIGATA TRIDENTINA AL PISCIADU
Informazioni sull'escursione alla Ferrata Tridentina
"Esplorando la famosa Tridentina Ferrata: Un'avventura emozionante nel cuore delle Dolomiti"
La Tridentina Ferrata presso il Rifugio Pisciadù è senza dubbio la via ferrata più celebre delle Dolomiti. Risalendo la parete della Torre Exner, questa via offre un percorso logico che cerca la via più facile, consentendo una salita varia fino alla sua cima. Qui, superando un tratto verticale con l'aiuto di scale e gradini fissati nella roccia, raggiungerete un lungo e caratteristico ponte sospeso, regalando un finale entusiasmante! Avrete così completato con successo la famosa Ferrata Tridentina e raggiungerete il pianoro sovrastante, il piano di Masores, dove il Rifugio Cavazza al Pisciadù vi accoglierà a 2585 metri di altitudine.
Una volta arrivati al rifugio Pisciadu, potrete godere della vista panoramica del caratteristico lago alpino circondato dalle maestose cime dolomitiche dell'Alta Val Badia, mentre gustate un pranzo sulla terrazza. Questo coronerà una giornata ricca di soddisfazioni e divertimento dopo aver percorso la via ferrata Tridentina.
Per raggiungere il Rifugio Pisciadù impiegheremo circa 3 ore, considerando il tempo necessario per l'avvicinamento e la salita lungo la via ferrata Tridentina. La discesa avviene lungo le ghiaie della Val Setus, dove un sentiero attrezzato con funi e una facile via ferrata ci riporteranno in circa 1 ora e 30 minuti al punto di partenza della Ferrata Tridentina, situato a 1950 metri di altitudine, qualche tornante sotto il Passo Gardena.
La Ferrata Tridentina è adatta anche alle famiglie con ragazzi a partire dai 13 anni, consentendo a tutti di vivere questa emozionante esperienza alpina.
Per coloro che desiderano esplorare più vie ferrate delle Dolomiti, è possibile percorrere la via ferrata Tridentina nel "Tour Itinerante Vie Ferrate delle Dolomiti di 5 giorni". Questo tour può essere organizzato in date prefissate o su richiesta per gruppi pre-costituiti, offrendo un'opportunità unica di scoprire le meraviglie delle Dolomiti attraverso un'esperienza di arrampicata avvincente.
Non perdete l'occasione di immergervi nella bellezza e nell'adrenalina della via Ferrata Brigata Tridentina , esplorando le magnifiche Dolomiti e creando ricordi indimenticabili lungo il percorso. Affidatevi ad una guida esperta a garanzia della vostra sicurezza e vivere appieno questa avventura mozzafiato.
DIFFICOLTA' :
MEDIA DIFFICOLTA'
Requisiti Consigliati
REQUISITI PER LA TUA ESPERIENZA MIGLIORE :
Difficoltà ferrata Tridentina - Hai percorso altre ferrate facili Dolomiti, pratichi escursionismo;
- Buona preparazione fisica, assenza di vertigini;
INFORMAZIONI :
- AREA GEOGRAFICA
- GRUPPO MONTUOSO
Sella Pordoi, Dolomiti
- PERIODO
Giugno-Ottobre
- DURATA TOUR
1 Giorno
- RITROVO
Passo Gardena h.8,30
- RIFUGIO DI APPOGGIO
Rifugio Cavazza
- QUOTA A PERSONA
150€ con 3 partecipanti
140€ da 4 partecipanti
Vie Ferrate Brigata Tridentina al Pissadù
VIA FERRATA BRIGATA TRIDENTINA
KLETTERSTEIG
Prezzo Escursione 140€
(quota a persona con min.4 partecipanti.)
PROSSIME DATE :
Questa escursione può essere effettuata su richiesta, se sei interessato indicaci quando vorresti effettuarla ed inviaci i tuoi riferimenti. Ti contatteremo subito per confermare la disponibilità ed ulteriori informazioni.
DATE | STATO | MAX PARTECIPANTI |
---|---|---|
A Calendario | Iscrizioni aperte | 6 |
A richiesta | Gruppo privato | 6 |
ALTRI DETTAGLI
LA QUOTA COMPRENDE:
- Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- Utilizzo del materiale comune
- Assicurazione Soccorso e Recupero Europa.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- viaggio A / R
- Viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- Eventuale nolo del kit Ferrata casco imbrago, al costo di 20 €/gg.
- Impianti di risalita e trasferimenti in taxi, parcheggi.
- Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".
- Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla Guida Alpina per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni meteorologiche.
- In caso di modifica dell’itinerario per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno a carico dei partecipanti.
NOTE ED INFORMAZIONI UTILI:
- Ci riserviamo di confermare l’uscita previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
- Prenotare il prima possibile per poter richiedere disponibilità degli alloggi;
- E' richiesto un acconto al momento della prenotazione;
- Il Tour può essere organizzato in altre date secondo le vostre esigenze personalizzando il programma anche per più giorni.
- Potete consultare le Condizioni Contrattuali QUI
DOMANDE?
Potete scrivermi per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!
Scrivimi
SCOPRI ALTRE FERRATE
Per la tua estate migliore