TREKKING ALTA VIA 1 DOLOMITI

Una grandiosa traversata sull'Alta Via Dolomiti 1





ALTA VIA 1 DOLOMITI TREKKING

Informazioni sull'escursione in Alta via 1 delle dolomiti


8 giorni in cammino per valli solitarie qualche forcelle, bellissimi panorami, un po' di fatica e tanti tramonti solo per noi sulle Dolomiti UNESCO. Richiede una buona forma fisica e spirito di adattamento anche se i rifugi alpini oggigiorno sono quasi hotel,con buona cucine e ottima accoglienza.


1° giorno:

Si parte per la nostra Alta Via 1 delle Dolomiti! tutti pronti siamo al Lago di Braies qui inizia la nostra escursione per salire al Rifugio Biella per buon sentiero inizialmente nei boschi e poi per dorsali e vallette fino alla forcella "Porta soral'forn" dove entreremo a pieno sull'altipiano del gruppo Braies-Sennes fanes .
Tempi e Dislivelli: 4h salita 800 mt, discesa 50mt.


2° giorno:

Continuando per stradine forestali e scorciatoie passeremo per il Rif. Sennes scendendo al Pederù per poi risalire al Rif. Fanes, per chi vuole, nel pomeriggio potremo raggiungere la cima del Col Bechei o riposare migliorando l'abbronzatura. Sempre in vista la Croda Rossa, Mount de Sennes, Ciaval, un luogo molto rilassante.
Tempi e Dislivelli: 4,00h salita 500 m, discesa 700 m


3° giorno:

Dal Rifugio Fanes oggi partiremo presto per arrivare al Rif. Lagazuoi proprio sopra il Passo del Falzarego continueremo la nostra traversata entrando nelle Fanes-Cunturines subito sarà quasi pianeggiante fino Lago del Limo per poi salire brevemente al Pas Ju de l'Ega per raggiungere La Forcella del Lago ed entreremo a contatto con le rocce dolomitiche, qui tra la Torre del Lago e la Cima Scotoni che costeggeremo risalendo la valle che ci porterà al Rifugio
Tempi e Dislivelli: 5h salita 1000 m, discesa 370 m


4° giorno:

In questa giornata partiremo nel nostro trekking sull'Alta via 1 Dolomiti alla volta del Col del Bos dove per strada militare scenderemo a valle per risalire l'altro fianco alla volta del Rif. Averau, Scoiattoli alle 5 Torri e continuando su pendii aperti fino al rifugio Nuvolau dove godremo del Tramonto sulla Conca Ampezzana e Agordina. Sarà una giornata di recupero non troppo impegnativa e non avremo di certo fretta di arrivare.
Tempi e Dislivelli: 3h salita 500 m, discesa 700 m.


5° giorno:

Lasciando il Rifugio Nuvolau scenderemo a Passo Giau per rimanere in quota fino a Forcella Giau entreremo del Gruppo Cernera-Croda da Lago sotto le bellissime parete dei Lastoi de formin e dirigendoci verso Forcella Ambrizzola, scenderemo al Rifugio Città di Fiume per continuare la nostra traversata sotto le pareti nord del Pelmo fino a Forcella Staulanza dove ci fermeremo per la notte. La giornata sarò lunga con tanta discesa!
Tempi e Dislivelli: 6 h salita 700m. discesa 1300 m.


6° giorno:

Siamo ormai sotto le maestose pareti del Civetta e delle torri Coldai, alleghe saliremo al Rif. Coldai passando per Col dei Baldi e al bellissimo lago Alpino a Forcella Coldai e da li raggiungeremo il Rifugio tissi
Tempi e Dislivelli: 6 h salita 900 m, discesa 500 m.


7° giorno:

Partiamo dal Rif.Tissi scendendo al Rif. Vazzoler dove ammireremo la stupenda Torre Venezia e la Torre Trieste, Cime di leggendarie vie di arrampicata; siamo nel cuore del Meraviglioso e selvaggio Gruppo della Civetta Moiazza passeremo per la Forcella dell'Orso e del Camp per scendere al Rif. Carestiato dove ci fermeremo e ormai poco ci separerà dalla meta di Passo Duran dove arriveremo la mattina seguente per fare ritorno a Villabassa in Val Pusteria o se siamo arrivati in treno a Villabassa faremo ritorno a casa con il mezzo più conveniente.
Tempi e Dislivelli: 6 h salita 900m . discesa 1350 m.


8° giorno:

Rientro a Villabassa.



DIFFICOLTA' :


TOUR MEDIA DIFFICOLTA'


Esperienza Trek

3

Tecnica Trek

4

Livello Allenamento

4

Requisiti Consigliati

REQUISITI PER LA TUA ESPERIENZA MIGLIORE :

Alta Via Dolomiti 1 Difficoltà
- Hai una minima esperienza di trekking di più giorni;
-
- Hai gia' percorso qualche ferrata facile
- Buona preparazione fisica;
- ami la vita in Rifugio.

INFORMAZIONI :

  • AREA GEOGRAFICA
    bandiera italiana
  • GRUPPO MONTUOSO

    Dolomiti

  • PERIODO

    Giugno - Settembre

  • DURATA TOUR

    7 Giorni

  • RITROVO

    Villabassa, Val Pusteria h.10,00

  • RIFUGIO DI APPOGGIO

    Rif. Biella (vedi descr.)

  • QUOTA PERSONALE

    700€ con 4 partecipanti
    600€ con 5 partecipanti a 8 partecipanti



Trekking Alta Via N.1 delle Dolomiti

TREKKING ALTA VIA N.1 DOLOMITI


Prezzo Escursione 600€

(quota a persona con 5 partecipanti)


PROSSIME DATE :

Questa escursione può essere effettuata su richiesta, se sei interessato indicaci quando vorresti effettuarla ed inviaci i tuoi riferimenti. Ti contatteremo subito per confermare la disponibilità ed ulteriori informazioni.


DATE STATO MAX PARTECIPANTI
A Calendario Iscrizioni aperte 8
A richiesta per il tuo gruppo 8





ALTRI DETTAGLI

LA QUOTA COMPRENDE:
- Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- Utilizzo del materiale comune
- Assicurazione Soccorso e Recupero Europa.


LA QUOTA NON COMPRENDE:
- viaggio A / R
- Viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- Impianti di risalita e trasferimenti in taxi
- Pernottamento in rifugi ed albergo con trattamento di 1/2 pensione
- Spese della guida (pernottamento e vitto) da suddividere tra i partecipanti
- Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".


- Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla Guida Alpina per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni meteorologiche.


- In caso di modifica dell’itinerario per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno a carico dei partecipanti.


NOTE ED INFORMAZIONI UTILI:


- Ci riserviamo di confermare l’uscita previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
- Prenotare il prima possibile per poter richiedere disponibilità degli alloggi;
- E' richiesto un acconto al momento della prenotazione e il saldo prima della Partenza;

- Il Tour Altavia 1 Dolomiti può essere organizzato in altre date secondo le vostre esigenze personalizzando il programma anche per più giorni.


- Potete consultare le Condizioni Contrattuali QUI






DOMANDE?


Potete scrivermi per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!

Scrivimi