Min. 4 Partecipanti
Venezia Airport
MEDIA DIFFICOLTA'
7 Giorni
5 giorni di Scialp
All Inclusive
Questa penisola Norvegese, appena oltre il Circolo Polare Artico, presenta un territorio infinito e ben 124 vette innevate che si ergono fino a un'eccezionale altitudine di 1.800 mt.
La catena montuosa conosciuta come le Alpi di Lyngen potrebbe non competere in grandezza con le nostre Alpi, ma il paesaggio incantevole plasmato da ghiacciai e fiordi, la straordinaria fauna selvatica e i mari tranquilli fanno di questa zona una delle destinazioni più favorevoli alla pratica dello sci in una location perfetta.
Durante la settimana, avrai l'opportunità di affrontare una varietà di condizioni, dalla polvere secca dell'Artico al perfetto corn primaverile e allo sci sui ghiacciai. Gli itinerari proposti offrono una varietà di paesaggi, dai dolci pendii aperti a creste tecniche e canali impegnativi.
A seconda delle preferenze del tuo gruppo, potrai dedicare l'intera giornata a una singola Cima o scendere da diverse Cime lungo la costa.
A causa dell'alta latitudine, le notti si accorciano sempre di più e a partire dal 20 maggio potrai assistere al sole di mezzanotte.
Nonostante la latitudine e la vicinanza al Polo Nord, le Alpi di Lyngen regalano condizioni miti e costanti grazie alla presenza dei fiordi.
Le temperature si mantengono intorno a 0°C. Sulle Cime troveremo temperature ideali che possono mantenere condizioni perfette per discese memorabili in "Powder Artica".
E' richiesta una buona preparazione fisica per avere un gruppo di pari capacità; Per chi non possiede un livello tecnico BSA Bravo Sciatore Alpinista sono disponibile per giornate di preparazione nei mesi precedenti la partenza.
Faq Scialpinismo
Per praticare lo Scialpinismo non serve essere sciatori "Agonisti" ma partire da una buona tecnica sulla pista e padroneggiare almeno le piste Rosse o Nere da un livello 4 a 5/6 secondo la Scuola Sci Italiana. Sciare fuoripista non è poi così diverso e con un po di impegno con qualche uscita inizierete a divertirvi.
Se frequenterete un Corso Base o Avanzato nei Weekend o Full- Immersion, vi seguirò insegnandovi le più moderne tecniche di salita e discesa e tutto sulla neve e i dispositivi di sicurezza.
Alla pagina del Calendario troverete tutte le date delle gite di scialpinismo Collettive che normalmente si svolgono su itinerari da Facili a Media Difficoltà in Trentino e Alto Adige, dai costi contenuti. Per una più efficace organizzazione vi chiedo di prenotare per tempo mettendovi in lista per le giornate di interesse; formeremo più velocemente i gruppi e l'uscita potrà essere confermata a partire dal numero minimo di partecipanti, (di solito da 4-5). Se non raggiunto è possibile effettuare l'uscita rinegoziando la quota di partecipazione.
Le "Uscite Private" sono le uscite richieste dai Clienti in qualsiasi data in cui la Guida che vi accompagnerà in gite scialpinistiche di una giornata o più giorni, compresi Tour e Houte Route.
Partiamo chiaramente da sci attacchi pelli e scarponi da scialpinismo. Se inizi ora il mio consiglio è di utilizzare sci facili tipo "Tour" non più di 88 e scarponi non troppo rigidi che consentano una buona camminata.
Porteremo sempre con noi l'Artva, la pala e la sonda, la dotazione di autosoccorso in valanga di è bene conoscerne l'utilizzo ed addestrarsi regolarmente sul campo. A riguardo, organizzo delle giornate di Autosoccorso su due livelli di apprendimento.
Nello zaino:
- casco
- occhiali da sole
- maschera
- thermos
- viveri da corsa
- cambio da Rifugio e sacco lenzuolo per la notte
- guanti, leggeri e pesanti
- berretto
- ramponi e piccozza * (vi verrà comunicato se necessari di volta in volta)
- zaino 40 litri, possibilmente specifico per lo scialpinismo
Il nostro abbigliamento è a "strati", che ci consente di modulare il nostro calore in funzione della temperatura esterna e non sudare eccessivamente. Di seguito un breve elenco: - Intimo merinos - pile leggero - pile invernale - piumino leggero - guscio in goretex - pantalone scialp o goretex - 2 calze in lana
.
Privacy Policy Copyright ©2024 Dolomeet Mountain Guide
COMPILA IL FORM