ARRAMPICATA ALLA RODA DI VAEL

ITINERARI DI ARRAMPICATA CLASSICA DI PIU' TIRI






ARRAMPICATA VAL DI FASSA

Itinerari in evidenza





ARRAMPICATA VIA RIZZI

Informazioni sulle scalate alla Roda di Vael


TORRE DELAGOUn muro grigio! questo è quello che appare guardando in su' all'attacco della via, salendo inizia a prendere forma e le difficoltà non sono così alte fino al tiro chiave, che risale un diedro di 5 grado superiore, seguono alcuni tiri di difficoltà inferiori molto divertenti.
Raggiunta la cresta in breve si arriva alla croce di vetta.
Scenderemo per la via ferrata in 1,30 h al Rif.Roda di Vael.



DIFFICOLTA' :


SALITE MEDIA DIFFICOLTA' 4°


Esperienza

3

Tecnica

4

Livello Allenamento

4

Requisiti Consigliati

REQUISITI PER LA TUA ESPERIENZA MIGLIORE :

- Hai arrampicato in falesia sul livello 5c, anche su vie di più tiri e hai fatto discese in corda doppia;
- Hai pratica con la corda ed attrezzi di assicurazione dinamica;
Hai una discreta preparazione fisica.

INFORMAZIONI :

  • AREA GEOGRAFICA
    bandiera italiana
  • GRUPPO MONTUOSO

    Roda di Vael, Val di Fassa

  • PERIODO

    Giugno - Ottobre

  • DURATA TOUR

    6 H.

  • RITROVO

    Carezza Seggiovia Paolina, h. 7,30

  • RIFUGIO DI APPOGGIO

    Rif.Roda di Vael

  • QUOTA INDIVIDUALE

    420€ con 1 partecipanti
    250€ con 2 partecipanti



Arrampicata Torri del Vajolet - Spigolo Piaz

ARRAMPICATA VAL DI FASSA
VIA RIZZI


Prezzo salita 250€

(Quota a persona con 2 partecipanti)


PROSSIME DATE :

Questa escursione è su richiesta, se sei interessato indicaci quando vorresti effettuarla ed inviaci i tuoi riferimenti. Ti contatteremo subito per confermare la disponibilità ed ulteriori informazioni.


DATE STATO PARTECIPANTI
A richiesta Salita privata 1-2

CHIEDI DISPONIBILITA' E ISCRIVITI







ALTRI DETTAGLI

LA QUOTA COMPRENDE:
- Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- Utilizzo del materiale comune
- Assicurazione Soccorso e Recupero Europa.


LA QUOTA NON COMPRENDE:
- viaggio A / R
- Viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- Impianti di risalita e trasferimenti in taxi
- Pernottamento in rifugi ed albergo con trattamento di 1/2 pensione
- Spese della guida (pernottamento e vitto) da suddividere tra i partecipanti
- Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".


- Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla Guida Alpina per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni meteorologiche.


- In caso di modifica dell’itinerario per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno a carico dei partecipanti.


NOTE ED INFORMAZIONI UTILI:


- Ci riserviamo di confermare l’uscita previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
- Prenotare il prima possibile per poter richiedere disponibilità degli alloggi;
- E' richiesto un acconto al momento della prenotazione;

- la salita può essere organizzato in altre date secondo le vostre esigenze personalizzando il programma anche per più giorni.


- Potete consultare le Condizioni Contrattuali QUI





COME ARRIVARE



DOMANDE?


Potete scrivermi per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!

Scrivimi







ARRAMPICATA TORRE EDWARDS VIA DEL GRACCHIO

Informazioni sulla salita alla Torre Edwards


Benchè la Torre Edwards sia una cima sconosciuta, è una salita consigliabile e divertente di livello 5°, su ottima roccia e non lontana dal rifugio Baita Pederiva e Rifugio Roda di Vael, dove è possibile riprendersi dalle fatiche con l'ottima cucina proposta.



DIFFICOLTA' :


SALITE MEDIA DIFFICOLTA' 4°


Esperienza Alp.

3

Tecnica Arr.

4

Livello Allenamento

4

Requisiti Consigliati

REQUISITI PER LA TUA ESPERIENZA MIGLIORE :

- Hai arrampicato in falesia sul livello 5c, anche su vie di più tiri e hai fatto discese in corda doppia;
- Hai pratica con la corda ed atrezzi di assicurazione dinamica;
Hai una discreta preparazione fisica.

INFORMAZIONI :

  • AREA GEOGRAFICA
    bandiera italiana
  • GRUPPO MONTUOSO

    Catinaccio, Val di Fassa

  • PERIODO

    Giugno - Ottobre

  • DURATA TOUR

    4 H.

  • RITROVO

    Carezza seggiovia Paolina, h. 7,30

  • RIFUGIO DI APPOGGIO

    Rif.Roda di Vael

  • QUOTA INDIVIDUALE

    360€ con 1 partecipanti
    240€ con 2 partecipanti



Arrampicata Roda di Vael - via del Gracchio

ARRAMPICATA VAL DI FASSA
VIA DEL GRACCHIO T. EDWARDS


Prezzo Escursione 240€

(Quota a persona con 2 partecipanti)


PROSSIME DATE :

Questa escursione è su richiesta, se sei interessato indicaci quando vorresti effettuarla ed inviaci i tuoi riferimenti. Ti contatteremo subito per confermare la disponibilità ed ulteriori informazioni.


DATE STATO PARTECIPANTI
A richiesta Salita privata 1-2

CHIEDI DISPONIBILITA' E ISCRIVITI







ALTRI DETTAGLI

LA QUOTA COMPRENDE:
- Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- Utilizzo del materiale comune
- Assicurazione Soccorso e Recupero Europa.


LA QUOTA NON COMPRENDE:
- viaggio A / R
- Viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- Impianti di risalita e trasferimenti in taxi
- Pernottamento in rifugi ed albergo con trattamento di 1/2 pensione
- Spese della guida (pernottamento e vitto) da suddividere tra i partecipanti
- Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".


- Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla Guida Alpina per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni meteorologiche.


- In caso di modifica dell’itinerario per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno a carico dei partecipanti.


NOTE ED INFORMAZIONI UTILI:


- Ci riserviamo di confermare l’uscita previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
- Prenotare il prima possibile per poter richiedere disponibilità degli alloggi;
- E' richiesto un acconto al momento della prenotazione;

- La salita può essere organizzata in altre date secondo le vostre esigenze personalizzando il programma anche per più giorni.


- Potete consultare le Condizioni Contrattuali QUI





COME ARRIVARE



DOMANDE?


Potete scrivermi per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!

Scrivimi






ARRAMPICATA RODA DI VAEL VIA CASAROTTO

Informazioni sulla salita alla Roda di Vael via Casarotto


Via di gran soddisfazione, sale la parete della montagna per lo più per diedri e fessure con difficoltà di 5°-5°+.
E' una via non molto conosciuta e frequentata, il vero terreno d'avventura sulle Dolomiti. Per la discesa si segue il facile percorso attrezzato che scende al Passo Vajolon e da lì al Rif. Paolina e Carezza.



DIFFICOLTA' :


DIFFICILE


Esperienza Alp.

2

Tecnica Arr.

3

Livello Allenamento

3

Requisiti Consigliati

REQUISITI PER LA TUA ESPERIENZA MIGLIORE :

Via casarotto roda di Vael Difficoltà - Hai arrampicato in falesia sul livello 5c/6a, anche su vie di più tiri e hai fatto discese in corda doppia;
- Hai pratica con la corda ed attrezzi di assicurazione dinamica;
Hai una buona preparazione fisica.

INFORMAZIONI :

  • AREA GEOGRAFICA
    bandiera italiana
  • GRUPPO MONTUOSO

    Roda di Vael, Val di Fassa

  • PERIODO

    Giugno - Ottobre

  • DURATA TOUR

    8 H.

  • RITROVO

    Carezza seggiovia Paolina, h. 7,00

  • RIFUGIO DI APPOGGIO

    Rif.Paolina

  • QUOTA

    Chiedi alla Guida solo 1 partecipanti



Arrampicata Roda di Vael - Via Casarotto

ARRAMPICATA RODA DI VAEL - VIA CASAROTTO


Prezzo Escursione
CHIEDI ALLA GUIDA

(solo 1 partecipanti)


PROSSIME DATE :

Questa escursione è su richiesta, se sei interessato indicaci quando vorresti effettuarla ed inviaci i tuoi riferimenti. Ti contatteremo subito per confermare la disponibilità ed ulteriori informazioni.


DATE STATO PARTECIPANTI
A richiesta Salita privata 1

CHIEDI DISPONIBILITA' E ISCRIVITI







ALTRI DETTAGLI

LA QUOTA COMPRENDE:
- Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- Utilizzo del materiale comune
- Assicurazione Soccorso e Recupero Europa.


LA QUOTA NON COMPRENDE:
- viaggio A / R
- Viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- Impianti di risalita e trasferimenti in taxi
- Pernottamento in rifugi ed albergo con trattamento di 1/2 pensione
- Spese della guida (pernottamento e vitto) da suddividere tra i partecipanti
- Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".


- Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla Guida Alpina per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni meteorologiche.


- In caso di modifica dell’itinerario per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno a carico dei partecipanti.


NOTE ED INFORMAZIONI UTILI:


- Ci riserviamo di confermare l’uscita previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
- Prenotare il prima possibile per poter richiedere disponibilità degli alloggi;
- E' richiesto un acconto al momento della prenotazione;

- La salita può essere organizzata in altre date secondo le vostre esigenze personalizzando il programma anche per più giorni.


- Potete consultare le Condizioni Contrattuali QUI





COME ARRIVARE



DOMANDE?


Potete scrivermi per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!

Scrivimi