ARRAMPICATA MOIAZZA

La bellezza e il gesto dell'arrampicata






ARRAMPICATA IN MOIAZZA

Itinerari in evidenza





ARRAMPICATA TORRE JOLANDA

Informazioni sulla scalata alla Torre Jolanda Via del Topo


VIA DEL TOPO MOIAZZA
La Moiazza è una delle montagne più affascinanti delle Dolomiti e offre numerose vie di arrampicata che attirano gli appassionati di montagna da tutto il mondo. Una delle vie più rinomate è la Via del Topo, che conduce alla Torre Jolanda, una maestosa formazione rocciosa che rappresenta una vera sfida per gli scalatori.
Raggiungere la Torre Jolanda è un'esperienza gratificante e affascinante. Dopo aver ammirato questa imponente parete rocciosa, ci si avventura nella salita, affrontando la parete verticale e vincendola grazie a una serie di fessure e gradoni. Lungo il percorso, si attraversa una larga cengia di ghiaia e si arriva al tiro chiave, che inizia da una cengia mediana.
Una volta superato il tiro chiave, ci si trova di fronte a una bellissima arrampicata su parete aperta e placca. La roccia di ottima qualità accompagna gli arrampicatori lungo tutta l'ascensione alla Torre Jolanda. Il panorama circostante e l'emozione di scalare una parete così imponente rendono l'esperienza indimenticabile.
Per la discesa, si segue un percorso di facile arrampicata e si ritorna sulla via del mattino, che conduce al Passo Duran. Lungo il cammino di discesa, si possono ammirare ulteriori paesaggi mozzafiato e apprezzare la bellezza delle Dolomiti.
Per affrontare questa sfida e godere appieno dell'esperienza, è consigliabile avere al proprio fianco una guida alpina esperta della zona Moiazza. Una guida alpina può fornire le competenze tecniche necessarie, garantendo la sicurezza durante l'arrampicata e offrendo consigli preziosi lungo il percorso.
In conclusione, la Via del Topo Moiazza rappresenta un'avventura emozionante per gli amanti dell'arrampicata. Scalare la Torre Jolanda richiede abilità tecniche e coraggio, ma la soddisfazione di raggiungere la vetta e l'incantevole panorama delle Dolomiti ripagano di tutti gli sforzi. Affidarsi a una Guida Alpina esperta è la scelta migliore per vivere appieno questa straordinaria esperienza alpina.



DIFFICOLTA' :


SALITE MEDIA DIFFICOLTA' 4°


Esperienza

3

Tecnica

4

Livello Allenamento

4

Requisiti Consigliati

REQUISITI PER LA TUA ESPERIENZA MIGLIORE :

Via del Topo Moiazza - Hai arrampicato in falesia sul livello 5c, anche su vie di più tiri e hai fatto discese in corda doppia;
- Hai pratica con la corda ed atrezzi di assicurazione dinamica;
Hai una discreta preparazione fisica.

INFORMAZIONI :

  • AREA GEOGRAFICA
    bandiera italiana
  • GRUPPO MONTUOSO

    Catinaccio, Val di Fassa

  • PERIODO

    Giugno - Ottobre

  • DURATA TOUR

    6 H.

  • RITROVO

    Passo Duran, h. 3,30

  • RIFUGIO DI APPOGGIO

    Rif.Passo Duran

  • QUOTA INDIVIDUALE

    320€ con 1 partecipanti
    180€ con 2 partecipanti



Arrampicata Torre Jolanda - Via del Topo

ARRAMPICATA TORRE JOLANDA
VIA DEL TOPO


Prezzo salita 320€

(per 1 partecipanti)


PROSSIME DATE :

Questa escursione è su richiesta, se sei interessato indicaci quando vorresti effettuarla ed inviaci i tuoi riferimenti. Ti contatteremo subito per confermare la disponibilità ed ulteriori informazioni.


DATE STATO PARTECIPANTI
A richiesta Salita privata 1-2







ALTRI DETTAGLI

LA QUOTA COMPRENDE:
- Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- Utilizzo del materiale comune
- Assicurazione Soccorso e Recupero Europa.


LA QUOTA NON COMPRENDE:
- viaggio A / R
- Viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- Impianti di risalita e trasferimenti in taxi
- Pernottamento in rifugi ed albergo con trattamento di 1/2 pensione
- Spese della guida (pernottamento e vitto) da suddividere tra i partecipanti
- Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".


- Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla Guida Alpina per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni meteorologiche.


- In caso di modifica dell’itinerario per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno a carico dei partecipanti.


NOTE ED INFORMAZIONI UTILI:


- Ci riserviamo di confermare l’uscita previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
- Prenotare il prima possibile per poter richiedere disponibilità degli alloggi;
- E' richiesto un acconto al momento della prenotazione;

- la salita può essere organizzato in altre date secondo le vostre esigenze personalizzando il programma anche per più giorni.


- Potete consultare le Condizioni Contrattuali QUI





COME ARRIVARE



DOMANDE?


Potete scrivermi per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!

Scrivimi







ARRAMPICATA SCALET DELLE MASENADE VIA DECIMA

Informazioni sulla salita Scalet delle Masenade Via Decima


 VIA DECIMA MOIAZZA
La Super classica delle Scalet delle Masenade è un'arrampicata affascinante su roccia di ottima qualità, che offre un percorso segnato dall'azione dell'acqua e caratterizzato da ottimi appigli che ci aiutano a superare i tratti più strapiombanti. Durante l'ascensione, avremo l'opportunità di passare da rocce nere a rocce bianchissime e levigate nella parte finale, creando un contrasto visivo affascinante.
Le difficoltà tecniche della via non sono estreme, ma per trarre piena soddisfazione dall'esperienza sarà necessario avere una buona padronanza del grado 5+ come secondo di cordata e sentirsi a proprio agio con l'esposizione. Tuttavia, una volta superate queste sfide, ci aspetta un puro divertimento lungo il percorso.
Affrontare questa arrampicata emozionante e gratificante richiede una preparazione adeguata e la presenza di una guida alpina esperta. Una guida alpina può offrire competenze tecniche e consigli preziosi per garantire una salita sicura e piacevole. Inoltre, può fornire informazioni sulla via decima e sulla storia delle Scalet delle Masenade, arricchendo l'esperienza con dettagli interessanti.
Durante l'arrampicata, avremo l'opportunità di apprezzare la bellezza della Moiazza e dei suoi dintorni. I panorami mozzafiato e l'atmosfera unica delle Dolomiti renderanno l'esperienza ancora più memorabile. Ogni passo lungo il percorso sarà un'opportunità per sperimentare l'adrenalina dell'arrampicata e godere della natura selvaggia che ci circonda.
In conclusione, la Super classica delle Scalet delle Masenade è un'arrampicata che offre un mix di sfide tecniche e divertimento puro. Grazie alla presenza di una guida alpina esperta, potremo affrontare l'arrampicata in sicurezza e godere appieno della bellezza della Moiazza e delle Dolomiti. Prepariamoci a vivere un'avventura indimenticabile e a creare ricordi duraturi lungo il percorso.



DIFFICOLTA' :


DIFFICILE


Esperienza Alp.

3

Tecnica Arr,

4

Livello Allenamento

4

Requisiti Consigliati

REQUISITI PER LA TUA ESPERIENZA MIGLIORE :

Via Decima Moiazza - Hai arrampicato in falesia sul livello 5c, anche su vie di più tiri e hai fatto discese in corda doppia;
- Hai pratica con la corda ed atrezzi di assicurazione dinamica;
Hai una discreta preparazione fisica.

INFORMAZIONI :

  • AREA GEOGRAFICA
    bandiera italiana
  • GRUPPO MONTUOSO

    Moiazza, Agordo

  • PERIODO

    Giugno - Ottobre

  • DURATA TOUR

    4 H.

  • RITROVO

    Passo Duran, h. 8,00

  • RIFUGIO DI APPOGGIO

    Rif. Carestiato

  • QUOTA

    Chiedi alla Guida



Arrampicata Moiazza - Via Decima

ARRAMPICATA MOIAZZA VIA DECIMA


Prezzo Escursione: Chiedi alla Guida


PROSSIME DATE :

Questa escursione è su richiesta, se sei interessato indicaci quando vorresti effettuarla ed inviaci i tuoi riferimenti. Ti contatteremo subito per confermare la disponibilità ed ulteriori informazioni.


DATE STATO PARTECIPANTI
A richiesta Salita privata 1-2







ALTRI DETTAGLI

LA QUOTA COMPRENDE:
- Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- Utilizzo del materiale comune
- Assicurazione Soccorso e Recupero Europa.


LA QUOTA NON COMPRENDE:
- viaggio A / R
- Viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- Impianti di risalita e trasferimenti in taxi
- Pernottamento in rifugi ed albergo con trattamento di 1/2 pensione
- Spese della guida (pernottamento e vitto) da suddividere tra i partecipanti
- Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".


- Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla Guida Alpina per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni meteorologiche.


- In caso di modifica dell’itinerario per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno a carico dei partecipanti.


NOTE ED INFORMAZIONI UTILI:


- Ci riserviamo di confermare l’uscita previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
- Prenotare il prima possibile per poter richiedere disponibilità degli alloggi;
- E' richiesto un acconto al momento della prenotazione;

- La salita può essere organizzata in altre date secondo le vostre esigenze personalizzando il programma anche per più giorni.


- Potete consultare le Condizioni Contrattuali QUI





COME ARRIVARE



DOMANDE?


Potete scrivermi per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!

Scrivimi






ARRAMPICATA MOIAZZA COLATOIO BONETTI

Informazioni sulla salita Pala delle Masenade Colatoio Bonetti


COLATOIO BONETTI MOIAZZA
Il Colatoio Bonetti alle Masenade è un'emozionante via di arrampicata situata su una roccia ben lavorata e caratterizzata da un'estetica straordinaria. Durante l'ascensione, ci troveremo ad affrontare tratti strapiombanti che richiederanno una buona tecnica e un adeguato allenamento per massimizzare il divertimento e superare le sfide. Lungo il percorso, seguiremo la linea della colata nera, che conferisce alla parete una bellezza unica e offre soste e protezioni naturali per garantire la sicurezza durante la salita. Questa esperienza è assolutamente imperdibile per gli amanti dell'arrampicata.
Per affrontare il Colatoio Bonetti alle Masenade in tutta sicurezza e massimizzare il piacere dell'arrampicata, è consigliabile essere accompagnati da una guida alpina esperta. Una guida alpina non solo fornirà supporto tecnico durante l'ascensione, ma anche informazioni dettagliate sulla via, sulla storia delle Masenade e sulla geologia della zona, arricchendo l'esperienza complessiva. La presenza di una guida alpina aumenterà la sicurezza e ci permetterà di godere appieno di ogni momento lungo il percorso.
La Masenade è una location affascinante per gli appassionati di arrampicata, grazie alla sua roccia ben lavorata e alle peculiarità del territorio circostante. La via del Colatoio Bonetti offre l'opportunità di immergersi completamente in questa affascinante e spettacolare parete rocciosa. Durante l'ascensione, avremo l'opportunità di apprezzare la bellezza della Moiazza e di godere di panorami mozzafiato sulla valle circostante.
La via del Colatoio Bonetti alle Masenade è adatta a scalatori con una buona esperienza di arrampicata e una buona condizione fisica. La sfida di superare i tratti strapiombanti e di padroneggiare i buoni appigli richiederà una buona dose di abilità tecnica e di resistenza fisica. Tuttavia, il risultato sarà una gratificazione senza pari e una sensazione di soddisfazione personale nel superare ogni ostacolo lungo il percorso.
In conclusione, il Colatoio Bonetti alle Masenade rappresenta un'opportunità imperdibile per gli amanti dell'arrampicata che desiderano vivere un'avventura unica in una delle più affascinanti pareti rocciose delle Dolomiti. Affrontare questa via con l'assistenza di una guida alpina esperta garantirà una salita sicura e un'esperienza indimenticabile. Prepariamoci ad affrontare le sfide del Colatoio Bonetti, godendo di una roccia ben lavorata e di panorami spettacolari lungo tutto il percorso..



DIFFICOLTA' :


DIFFICILE


Esperienza Alp.

2

Tecnica Arr.

3

Livello Allenamento

3

Requisiti Consigliati

REQUISITI PER LA TUA ESPERIENZA MIGLIORE :

Colatoio Bonetti Moiazza - Hai arrampicato in falesia sul livello 5c, anche su vie di più tiri e hai fatto discese in corda doppia;
- Hai pratica con la corda ed atrezzi di assicurazione dinamica;
Hai una discreta preparazione fisica.

INFORMAZIONI :

  • AREA GEOGRAFICA
    bandiera italiana
  • GRUPPO MONTUOSO

    Moiazza, Agordo

  • PERIODO

    Giugno - Ottobre

  • DURATA TOUR

    7 H.

  • RITROVO

    Passo Duran, h. 7,30

  • RIFUGIO DI APPOGGIO

    Rif.Carestiato

  • QUOTA

    Chiedi alla Guida



Arrampicata Pala delle Masenade - Via Colatoio Bonetti

ARRAMPICATA MOIAZZA - VIA DEL COLATOIO BONETTI


Prezzo Escursione: Chiedi alla Guida


PROSSIME DATE :

Questa escursione è su richiesta, se sei interessato indicaci quando vorresti effettuarla ed inviaci i tuoi riferimenti. Ti contatteremo subito per confermare la disponibilità ed ulteriori informazioni.


DATE STATO PARTECIPANTI
A richiesta Salita privata 1-2







ALTRI DETTAGLI

LA QUOTA COMPRENDE:
- Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- Utilizzo del materiale comune
- Assicurazione Soccorso e Recupero Europa.


LA QUOTA NON COMPRENDE:
- viaggio A / R
- Viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- Impianti di risalita e trasferimenti in taxi
- Pernottamento in rifugi ed albergo con trattamento di 1/2 pensione
- Spese della guida (pernottamento e vitto) da suddividere tra i partecipanti
- Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".


- Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla Guida Alpina per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni meteorologiche.


- In caso di modifica dell’itinerario per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno a carico dei partecipanti.


NOTE ED INFORMAZIONI UTILI:


- Ci riserviamo di confermare l’uscita previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
- Prenotare il prima possibile per poter richiedere disponibilità degli alloggi;
- E' richiesto un acconto al momento della prenotazione;

- La salita può essere organizzata in altre date secondo le vostre esigenze personalizzando il programma anche per più giorni.


- Potete consultare le Condizioni Contrattuali QUI





COME ARRIVARE



DOMANDE?


Potete scrivermi per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!

Scrivimi






ARRAMPICATA MOIAZZA SPIGOLO SORARU'

Informazioni sulla salita alla Pala del Belia


 SPIGOLO SORARU' MOIAZZA
Lo Spigolo Sorarù sulla Moiazza rappresenta un'emozionante opportunità per gli amanti dell'arrampicata che desiderano sfidarsi su una delle più spettacolari pareti delle Dolomiti. L'itinerario prevede una lunga arrampicata alla Pala del Belia lungo la Via Sorarù, caratterizzata da difficoltà contenute che la rendono adatta a scalatori di medie capacità. Le roccia di alta qualità e le meravigliose vedute rendono questo percorso un'esperienza indimenticabile.
Durante l'arrampicata sulla Via Sorarù, i passaggi più impegnativi sono concentrati in brevi tratti con una difficoltà che varia tra il 3° e il 4° grado, con alcune sezioni di 5° grado. Tuttavia, non bisogna lasciarsi intimorire da queste difficoltà, in quanto una guida alpina esperta saprà fornire le migliori indicazioni per superare tali ostacoli e affrontare con successo i tiri finali che regalano un'eccitante soddisfazione. È importante affrontare questa arrampicata con il giusto spirito di avventura e la consapevolezza dei propri limiti.
La discesa dallo Spigolo Sorarù non è eccessivamente complessa, ma richiede attenzione e prudenza. È necessario dedicare il giusto tempo e impegno per scendere in sicurezza, considerando che saranno necessarie circa 2 ore per tornare al Passo Duran. Tenendo conto delle 5-6 ore impiegate per la salita, questa giornata sarà piena di soddisfazioni e rappresenterà un'occasione unica per arrampicare lungo lo Spigolo Sorarù alla Pala del Belia.
Affrontare questa avventura con l'assistenza di una guida alpina esperta è fondamentale per garantire la sicurezza e massimizzare il piacere dell'arrampicata. Una guida alpina non solo fornirà le necessarie competenze tecniche e la conoscenza del percorso, ma sarà anche in grado di valutare le condizioni della parete e adattare l'itinerario alle capacità del gruppo. Inoltre, la guida alpina potrà condividere informazioni preziose sulla storia e le caratteristiche della Moiazza, arricchendo ulteriormente l'esperienza complessiva.
In conclusione, lo Spigolo Sorarù sulla Moiazza è un'opzione perfetta per chi desidera affrontare un'arrampicata di media difficoltà in un contesto scenico straordinario. La Via Sorarù offre la possibilità di mettersi alla prova su una parete di alta qualità, godendo di panorami mozzafiato lungo tutto il percorso. Con l'accompagnamento di una guida alpina, sarà possibile vivere questa avventura in sicurezza e trarre il massimo divertimento da questa sfida arrampicatoria. Prepariamoci a superare le difficoltà, a godere della splendida roccia e delle emozioni uniche che solo la Moiazza può offrire.



DIFFICOLTA' :


MEDIE DIFFICOLTA'


Esperienza Alp

3

Tecnica Arr.

4

Livello Allenamento

4

Requisiti Consigliati

REQUISITI PER LA TUA ESPERIENZA MIGLIORE :

- Hai arrampicato in falesia sul livello 5c, anche su vie di più tiri e hai fatto discese in corda doppia;
- Hai pratica con la corda ed atrezzi di assicurazione dinamica;
Hai una discreta preparazione fisica.

INFORMAZIONI :

  • AREA GEOGRAFICA
    bandiera italiana
  • GRUPPO MONTUOSO

    Moiazza, Agordo

  • PERIODO

    Giugno - Ottobre

  • DURATA TOUR

    8 H.

  • RITROVO

    Passo Duran, h. 7,30

  • RIFUGIO DI APPOGGIO

    Rif.Carestiato

  • QUOTA

    Info Guida



Arrampicata Moiazza - Spigolo Sorarù

ARRAMPICATA PALA DEL BELIA
VIA SPIGOLO SORARU'


Prezzo Salita: Chiedi alla Guida

(Con 1 partecipanti)


PROSSIME DATE :

Questa escursione è su richiesta, se sei interessato indicaci quando vorresti effettuarla ed inviaci i tuoi riferimenti. Ti contatteremo subito per confermare la disponibilità ed ulteriori informazioni.


DATE STATO PARTECIPANTI
A richiesta Salita privata 1







ALTRI DETTAGLI

LA QUOTA COMPRENDE:
- Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- Utilizzo del materiale comune
- Assicurazione Soccorso e Recupero Europa.


LA QUOTA NON COMPRENDE:
- viaggio A / R
- Viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- Eventuale nolo del kit autosoccorso valanga (ARTVA / pala / sonda) al costo
di 20 €/gg.
- Impianti di risalita e trasferimenti in taxi
- Pernottamento in rifugi ed albergo con trattamento di 1/2 pensione
- Spese della guida (pernottamento e vitto) da suddividere tra i partecipanti
- Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".


- Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla Guida Alpina per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni meteorologiche.


- In caso di modifica dell’itinerario per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno a carico dei partecipanti.


NOTE ED INFORMAZIONI UTILI:


- Ci riserviamo di confermare l’uscita previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
- Prenotare il prima possibile per poter richiedere disponibilità degli alloggi;
- E' richiesto un acconto al momento della prenotazione;

- La salita può essere organizzata in altre date secondo le vostre esigenze personalizzando il programma anche per più giorni.


- Potete consultare le Condizioni Contrattuali QUI





COME ARRIVARE



DOMANDE?


Potete scrivermi per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!

Scrivimi