ARRAMPICATA CATINACCIO TORRI DEL VAJOLET

LE PIù BELLE VIE DEL CATINACCIO








ARRAMPICATA TORRI DEL VAJOLET

Informazioni sulle scalate alle Torri del Vajolet


Le Torri del Vajolet offrono un'esperienza straordinaria per gli appassionati di arrampicata e escursionismo. Situate nelle Dolomiti, queste imponenti vette sono un vero e proprio paradiso per coloro che cercano avventure verticali. Esploreremo alcune dei principali itinerari alle Torri del Vajolet, fornendo una guida essenziale per coloro che desiderano affrontare queste sfide mozzafiato.
La Guida Alpina esperta delle Torri del Vajolet può essere il tuo compagno ideale per esplorare queste pareti Dolomitiche e affrontare sfide emozionanti.

TORRE DELAGO

La Torre Delago è una delle più famose delle Torri del Vajolet. La via Spigolo Piaz è una delle vie più apprezzate per la sua bellezza e l'adrenalina che offre. Con una difficoltà di 4°-5° grado, questa via non è eccessivamente lunga, ma offre comunque una sfida interessante su una roccia solida. Con un dislivello di 150 metri, l'arrampicata sulla Torre Delago sarà divertente e piena di emozioni. Dopo aver conquistato la vetta, potrai godere di una vista spettacolare e sentirti incredibilmente soddisfatto del tuo successo.

TORRE STABELER

Se sei alla ricerca di un'impresa più impegnativa, la Torre Stabeler è ciò che fa per te. Puoi scegliere di affrontare il diedro Fehrmann, che offre la stessa difficoltà dello spigolo Piaz, oppure la via Normale Stabeler-Helversen, una via più accessibile per coloro che hanno esperienza di vie ferrate e non temono l'esposizione e l'altezza. Indipendentemente dalla via che scegli, conquistare la vetta della Torre Stabeler ti regalerà un senso di realizzazione e ti offrirà panorami spettacolari sulla catena montuosa circostante.

TORRE WINKLER

La Torre Winkler è un'altra meta affascinante per gli appassionati di arrampicata. La via Winkler, aperta in solitaria nel 1887, rappresenta ancora oggi una sfida impegnativa. Questa via offre alcuni passaggi tecnici con cui potrai mettere alla prova le tue abilità. Affrontare la Torre Winkler all'alba ti permetterà di sperimentare l'atmosfera magica delle prime ore del giorno e di godere di panorami mozzafiato lungo il percorso.
Se desideri vivere un'esperienza completa e appagante, ti consigliamo di affrontare la Traversata delle Torri del Vajolet. Partendo presto al mattino, potrai salire su tutte le torri del Vajolet e completare questa epica traversata. Sarà una vera e propria sfida, ma la soddisfazione che proverai alla fine sarà immensa.
Le Torri del Vajolet offrono opportunità straordinarie per gli amanti dell'arrampicata. Con una guida alpina Vajolet esperta, potrai esplorare queste montagne spettacolari e affrontare vie di arrampicata di varie difficoltà. Le Torri Delago, Stabeler e Winkler sono solo alcune delle sfide che ti aspettano. Preparati per un'avventura indimenticabile e concediti panorami mozzafiato lungo il percorso.



DIFFICOLTA' :


SALITE MEDIA DIFFICOLTA' 4°


Esperienza

3

Tecnica

4

Livello Allenamento

4

Requisiti Consigliati

REQUISITI PER LA TUA ESPERIENZA MIGLIORE :

Torri del Vajolet difficoltà - Hai arrampicato in falesia sul livello 5c, anche su vie di più tiri e hai fatto discese in corda doppia;
- Hai pratica con la corda ed attrezzi di assicurazione dinamica;
Hai una discreta preparazione fisica.

INFORMAZIONI :

  • AREA GEOGRAFICA
    bandiera italiana
  • GRUPPO MONTUOSO

    Catinaccio, Val di Fassa

  • PERIODO

    Giugno - Ottobre

  • DURATA TOUR

    4 H.

  • RITROVO

    Pera di Fassa, h. 7,30

  • RIFUGIO DI APPOGGIO

    Rif.Re Alberto

  • QUOTA INDIVIDUALE

    360€ con 1 partecipanti
    220€ con 2 partecipanti



Arrampicata Torri del Vajolet - Spigolo Piaz

ARRAMPICATA TORRI DEL VAJOLET
SPIGOLO PIAZ


Prezzo salita 220€

(Quota a persona con 2 partecipanti)


PROSSIME DATE :

Questa escursione è su richiesta, se sei interessato indicaci quando vorresti effettuarla ed inviaci i tuoi riferimenti. Ti contatteremo subito per confermare la disponibilità ed ulteriori informazioni.


DATE STATO PARTECIPANTI
A richiesta Salita privata 1-2







ALTRI DETTAGLI

LA QUOTA COMPRENDE:
- Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- Salita a Gardeccia in auto Guida
- Utilizzo del materiale comune
- Assicurazione Soccorso e Recupero Europa.


LA QUOTA NON COMPRENDE:
- viaggio A / R
- Viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- Impianti di risalita e trasferimenti in taxi
- Pernottamento in rifugi ed albergo con trattamento di 1/2 pensione
- Spese della guida (pernottamento e vitto) da suddividere tra i partecipanti
- Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".


- Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla Guida Alpina per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni meteorologiche.


- In caso di modifica dell’itinerario per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno a carico dei partecipanti.


NOTE ED INFORMAZIONI UTILI:


- Ci riserviamo di confermare l’uscita previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
- Prenotare il prima possibile per poter richiedere disponibilità degli alloggi;
- E' richiesto un acconto al momento della prenotazione;

- la salita può essere organizzato in altre date secondo le vostre esigenze personalizzando il programma anche per più giorni.


- Potete consultare le Condizioni Contrattuali QUI





COME ARRIVARE



DOMANDE?


Potete scrivermi per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!

Scrivimi







ARRAMPICATA CATINACCIO CRESTA SUD

Informazioni sulla salita al Catinaccio per la Cesta Sud


Il Catinaccio, con la sua maestosità e bellezza, offre molte opportunità per gli amanti dell'arrampicata. Una delle vie più affascinanti di questa imponente montagna è la cresta sud del Catinaccio. Con una Guida esperta, potrai affrontare questa sfida emozionante e godere di panorami mozzafiato lungo il percorso.
La cresta sud del Catinaccio è un percorso avventuroso che ti permette di attraversare l'intero massiccio del Catinaccio, passando sopra ai suoi enormi catini ghiaiosi. Questo itinerario, con un gusto "Occidentale" inusuale per le Dolomiti e uno stile Valdostano, offre una combinazione unica di creste esposte e saliscendi su difficoltà classiche di 2° e 3° grado. Inoltre, dovrai affrontare alcuni tratti di arrampicata di quarto grado per raggiungere la Cima Sud del Catinaccio, poi la cima principale e infine proseguire lungo la via di discesa che segue la via normale del Catinaccio fino al Rifugio Santner.
Affrontare la cresta Sud del Catinaccio richiede una buona preparazione e l'accompagnamento di una guida specializzata. La conoscenza della montagna e delle tecniche di arrampicata è fondamentale per affrontare in sicurezza questa sfida. Durante l'ascensione, potrai godere di panorami spettacolari sulla catena montuosa circostante e sperimentare l'emozione di superare ostacoli naturali.
È importante sottolineare che la cresta Sud del Catinaccio non è adatta a principianti o a coloro che non hanno esperienza di arrampicata. Tuttavia, se hai una buona preparazione e ti piacciono le sfide verticali, questa via può offrirti un'esperienza indimenticabile.br> Per affrontare al meglio la cresta Sud del Catinaccio, è consigliabile contattare una Guida esperta del Catinaccio. Una guida professionale non solo ti aiuterà a pianificare l'itinerario e a valutare le condizioni meteorologiche, ma ti garantirà anche la massima sicurezza durante l'intera avventura. Scegliere una Guida specializzata significa poter affrontare l'arrampicata in modo responsabile e godere appieno di tutto ciò che il Catinaccio ha da offrire. La cresta Sud del Catinaccio rappresenta un'opportunità unica per gli amanti dell'arrampicata. Con la Guida di un esperto e la giusta preparazione, potrai affrontare questa sfida mozzafiato e vivere un'esperienza indimenticabile sulla maestosa montagna del Catinaccio.



DIFFICOLTA' :


TOUR FACILE


Esperienza Alp.

3

Tecnica Arr,

4

Livello Allenamento

4

Requisiti Consigliati

REQUISITI PER LA TUA ESPERIENZA MIGLIORE :

- Hai arrampicato in falesia sul livello 5c, anche su vie di più tiri e hai fatto discese in corda doppia;
- Hai pratica con la corda ed attrezzi di assicurazione dinamica;
Hai una discreta preparazione fisica.

INFORMAZIONI :

  • AREA GEOGRAFICA
    bandiera italiana
  • GRUPPO MONTUOSO

    Catinaccio, Val di Fassa

  • PERIODO

    Giugno - Ottobre

  • DURATA TOUR

    4 H.

  • RITROVO

    Pera di Fassa, h. 7,30

  • RIFUGIO DI APPOGGIO

    Rif.Re Alberto

  • QUOTA INDIVIDUALE

    400€ con 1 partecipanti
    240€ con 2 partecipanti



Arrampicata Catinaccio - Cresta Sud

ARRAMPICATA CATINACCIO
CRESTA SUD


Prezzo Escursione 240€

(Quota a persona con 2 partecipanti)


PROSSIME DATE :

Questa escursione è su richiesta, se sei interessato indicaci quando vorresti effettuarla ed inviaci i tuoi riferimenti. Ti contatteremo subito per confermare la disponibilità ed ulteriori informazioni.


DATE STATO PARTECIPANTI
A richiesta Salita privata 1-2





ALTRI DETTAGLI

LA QUOTA COMPRENDE:
- Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- Utilizzo del materiale comune
- Assicurazione Soccorso e Recupero Europa.


LA QUOTA NON COMPRENDE:
- viaggio A / R
- Viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- Impianti di risalita e trasferimenti in taxi
- Pernottamento in rifugi ed albergo con trattamento di 1/2 pensione
- Spese della guida (pernottamento e vitto) da suddividere tra i partecipanti
- Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".


- Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla Guida Alpina per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni meteorologiche.


- In caso di modifica dell’itinerario per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno a carico dei partecipanti.


NOTE ED INFORMAZIONI UTILI:


- Ci riserviamo di confermare l’uscita previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
- Prenotare il prima possibile per poter richiedere disponibilità degli alloggi;
- E' richiesto un acconto al momento della prenotazione;

- La salita può essere organizzata in altre date secondo le vostre esigenze personalizzando il programma anche per più giorni.


- Potete consultare le Condizioni Contrattuali QUI





COME ARRIVARE



DOMANDE?


Potete scrivermi per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!

Scrivimi






ARRAMPICATA PUNTA EMMA VIA STEGER

Informazioni sulla salita alla Punta Emma Via Steger


La Via Steger a Punta Emma è un itinerario di arrampicata affascinante e avvincente che segue una logica linea sulla roccia di ottima qualità. Questa via offre una sfida tecnica con difficoltà che raggiungono il 5° superiore, con passaggi che richiedono abilità e non solo pura forza fisica.
La prima sezione della via Steger offre una buona opportunità per scaldarsi con difficoltà più moderate, preparandoci così per i tre tiri centrali che saranno estremamente soddisfacenti. Proseguendo lungo la via Steger a Punta Emma, incontreremo un lungo tiro in fessura che ci condurrà alle rocce finali con difficoltà di 1°-2° grado, portandoci infine in cima alla Punta Emma. Per la discesa, seguiremo il versante opposto e utilizzeremo una corda doppia per raggiungere il sentiero che porta al Rifugio Re Alberto.
Dalla cima della Punta Emma, potremo godere di una vista eccezionale sulle Torri del Vajolet, che rappresentano una magnifica conclusione della giornata sul Catinaccio. Questo panorama spettacolare sarà una ricompensa per l'impegno e la determinazione dedicati all'arrampicata.
Per affrontare al meglio la Via Steger a Punta Emma, è consigliabile essere accompagnati da una Guida esperta. Una Guida Alpina specializzata non solo garantirà la sicurezza durante l'ascensione, ma sarà anche in grado di fornire indicazioni preziose sulla via, nonché suggerimenti per superare gli eventuali passaggi più impegnativi.
È importante sottolineare che l'arrampicata sulla Punta Emma richiede una buona esperienza e abilità tecniche. Questa via non è adatta a principianti o a coloro che non hanno una formazione adeguata. Assicurati di essere adeguatamente preparato e di disporre dell'equipaggiamento necessario per affrontare questa sfida in modo sicuro ed entusiasmante.
la Via Steger a Punta Emma offre un'esperienza di arrampicata emozionante e gratificante. Affrontare questa via richiede abilità tecniche e preparazione adeguata, ma la vista panoramica e la sensazione di conquistare la cima della Punta Emma ne varranno sicuramente la pena. Posso consigliarti la vicina via Fedele e la impegnativa Eseinstecken per vivere un'esperienza di arrampicata indimenticabile.



DIFFICOLTA' :


MEDIA DIFFICOLTA'


Esperienza Alp.

2

Tecnica Arr.

3

Livello Allenamento

3

Requisiti Consigliati

REQUISITI PER LA TUA ESPERIENZA MIGLIORE :

- Hai arrampicato in falesia sul livello 5c, anche su vie di più tiri e hai fatto discese in corda doppia;
- Hai pratica con la corda ed atrezzi di assicurazione dinamica;
Hai una discreta preparazione fisica.

INFORMAZIONI :

  • AREA GEOGRAFICA
    bandiera italiana
  • GRUPPO MONTUOSO

    Catinaccio, Val di Fassa

  • PERIODO

    Giugno - Ottobre

  • DURATA TOUR

    4 H.

  • RITROVO

    Pera di Fassa, h. 7,30

  • RIFUGIO DI APPOGGIO

    Rif.Re Alberto

  • QUOTA

    Info Guida



Arrampicata Punta Emma - Via Steger

ARRAMPICATA PUNTA EMMA - VIA STEGER


Prezzo Salita: Info Guida

(Max 2 partecipanti)


PROSSIME DATE :

Questa escursione è su richiesta, se sei interessato indicaci quando vorresti effettuarla ed inviaci i tuoi riferimenti. Ti contatteremo subito per confermare la disponibilità ed ulteriori informazioni.


DATE STATO PARTECIPANTI
A richiesta Salita privata 1-2







ALTRI DETTAGLI

LA QUOTA COMPRENDE:
- Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- Utilizzo del materiale comune
- Assicurazione Soccorso e Recupero Europa.


LA QUOTA NON COMPRENDE:
- viaggio A / R
- Viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- Impianti di risalita e trasferimenti in taxi
- Pernottamento in rifugi ed albergo con trattamento di 1/2 pensione
- Spese della guida (pernottamento e vitto) da suddividere tra i partecipanti
- Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".


- Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla Guida Alpina per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni meteorologiche.


- In caso di modifica dell’itinerario per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno a carico dei partecipanti.


NOTE ED INFORMAZIONI UTILI:


- Ci riserviamo di confermare l’uscita previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
- Prenotare il prima possibile per poter richiedere disponibilità degli alloggi;
- E' richiesto un acconto al momento della prenotazione;

- La salita può essere organizzata in altre date secondo le vostre esigenze personalizzando il programma anche per più giorni.


- Potete consultare le Condizioni Contrattuali QUI





COME ARRIVARE



DOMANDE?


Potete scrivermi per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!

Scrivimi






ARRAMPICATA SPIZ DELLE POPE VIA LILA BLUME

Informazioni sulla salita allo Spiz delle Pope Via Lila Blume


 Lila Blume è una mia creazione, una via di difficoltà classiche con alcune sezioni sportive per difficoltà e chiodatura. Spettacolare per l'ambiente e la qualità della roccia e l'estetica dell'arrampicata.Supera difficoltà di 7° e per la discesa serve esperienza nelle calate in corda doppia. Vedi la relazioneQUI



DIFFICOLTA' :


SALITA IMPEGNATIVA


Esperienza Alp

3

Tecnica Arr.

4

Livello Allenamento

4

Requisiti Consigliati

REQUISITI PER LA TUA ESPERIENZA MIGLIORE :

- Hai arrampicato in falesia sul livello 6b, anche su vie di più tiri e hai fatto discese in corda doppia;
- Hai pratica con la corda ed atrezzi di assicurazione dinamica;
Hai una discreta preparazione fisica.

INFORMAZIONI :

  • AREA GEOGRAFICA
    bandiera italiana
  • GRUPPO MONTUOSO

    Catinaccio, Val di Fassa

  • PERIODO

    Giugno - Ottobre

  • DURATA TOUR

    6 H.

  • RITROVO

    Pera di Fassa, h. 7,30

  • RIFUGIO DI APPOGGIO

    Rif.Vajolet

  • QUOTA

    Info Guida



Scialpinismo Monte Pelmo - Forca Rossa

ARRAMPICATA SPIZ DELLE POPE
VIA LILA BLUNE


Prezzo Salita: Trattativa Privata

(Con 1 partecipanti)


PROSSIME DATE :

Questa escursione è su richiesta, se sei interessato indicaci quando vorresti effettuarla ed inviaci i tuoi riferimenti. Ti contatteremo subito per confermare la disponibilità ed ulteriori informazioni.


DATE STATO PARTECIPANTI
A richiesta Salita privata 1







ALTRI DETTAGLI

LA QUOTA COMPRENDE:
- Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- Utilizzo del materiale comune
- Assicurazione Soccorso e Recupero Europa.


LA QUOTA NON COMPRENDE:
- viaggio A / R
- Viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- Eventuale nolo del kit autosoccorso valanga (ARTVA / pala / sonda) al costo
di 20 €/gg.
- Impianti di risalita e trasferimenti in taxi
- Pernottamento in rifugi ed albergo con trattamento di 1/2 pensione
- Spese della guida (pernottamento e vitto) da suddividere tra i partecipanti
- Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".


- Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla Guida Alpina per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni meteorologiche.


- In caso di modifica dell’itinerario per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno a carico dei partecipanti.


NOTE ED INFORMAZIONI UTILI:


- Ci riserviamo di confermare l’uscita previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
- Prenotare il prima possibile per poter richiedere disponibilità degli alloggi;
- E' richiesto un acconto al momento della prenotazione;

- La salita può essere organizzata in altre date secondo le vostre esigenze personalizzando il programma anche per più giorni.


- Potete consultare le Condizioni Contrattuali QUI





COME ARRIVARE



DOMANDE?


Potete scrivermi per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!

Scrivimi




ARRAMPICATA PORTE NEIGRE - VIA VUOTO D'ARIA

Informazioni sulle scalate alle Porte neigre via Vuoto d'Aria


Via multipitch che sale sulla parete sotto il rifugio Preuss. Si sviluppa per placche e strutture per arrivare al "traverso alla Tirolese" che permette di superare un pilastro staccato.
Possiamo considerarla una via sportiva di livello 5c, ottima per fare una esperienza oltre la falesia monotiri e una prova motori per salire alle Torri del Vajolet. Non si effettua la salita durante i Weekend ma solo infrasettimanalmente.



DIFFICOLTA' :


SALITE MEDIA DIFFICOLTA' 4°


Esperienza

3

Tecnica

4

Livello Allenamento

4

Requisiti Consigliati

REQUISITI PER LA TUA ESPERIENZA MIGLIORE :

- Hai arrampicato in falesia sul livello 5c, anche su vie di più tiri e hai fatto discese in corda doppia;
- Hai pratica con la corda ed attrezzi di assicurazione dinamica;
Hai una discreta preparazione fisica.

INFORMAZIONI :

  • AREA GEOGRAFICA
    bandiera italiana
  • GRUPPO MONTUOSO

    Catinaccio, Val di Fassa

  • PERIODO

    Giugno - Ottobre

  • DURATA TOUR

    4 H.

  • RITROVO

    Pera di Fassa, h. 14,00

  • RIFUGIO DI APPOGGIO

    Rif.Re Alberto

  • QUOTA INDIVIDUALE

    200€ con 1 partecipanti
    130€ con 2 partecipanti



Arrampicata Torri del Vajolet - Spigolo Piaz

ARRAMPICATA PORTE NEIGRE
VIA VUOTO D'ARIA


Prezzo salita 130€

(Quota a persona con 2 partecipanti)


PROSSIME DATE :

Questa escursione è su richiesta, se sei interessato indicaci quando vorresti effettuarla ed inviaci i tuoi riferimenti. Ti contatteremo subito per confermare la disponibilità ed ulteriori informazioni.


DATE STATO PARTECIPANTI
A richiesta Salita privata 1-2







ALTRI DETTAGLI

LA QUOTA COMPRENDE:
- Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- Utilizzo del materiale comune
- Assicurazione Soccorso e Recupero Europa.


LA QUOTA NON COMPRENDE:
- viaggio A / R
- Viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- Impianti di risalita e trasferimenti in taxi
- Pernottamento in rifugi ed albergo con trattamento di 1/2 pensione
- Spese della guida (pernottamento e vitto) da suddividere tra i partecipanti
- Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".


- Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla Guida Alpina per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni meteorologiche.


- In caso di modifica dell’itinerario per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno a carico dei partecipanti.


NOTE ED INFORMAZIONI UTILI:


- Ci riserviamo di confermare l’uscita previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
- Prenotare il prima possibile per poter richiedere disponibilità degli alloggi;
- E' richiesto un acconto al momento della prenotazione;

- La salita può essere organizzata in altre date secondo le vostre esigenze personalizzando il programma anche per più giorni.


- Potete consultare le Condizioni Contrattuali QUI





COME ARRIVARE



DOMANDE?


Potete scrivermi per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!

Scrivimi