Le Grandi Creste del Cervino

PERIODO: Da Giugno a Settembre | DIFFICOLTA': Alta montagna Impegnativo



Via Normale Italiana - Cresta del Leone

 Cervino Via normale Italiana 4300 mt. Il Cervino, maestoso picco delle Alpi, incarna l'essenza dell'alpinismo e attira alpinisti da tutto il mondo. Due delle vie più iconiche per raggiungere la vetta sono la Via Normale Italiana sulla Cresta del Leone e la Via Normale Svizzera sulla Cresta dell'Hornli. In questo presentazione, esploreremo entrambe le salite e i loro affascinanti itinerari.
La Via Normale Italiana sulla Cresta del Leone, lunga ed impegnativa, è rinomata per la sua bellezza e il suo romanticismo. Fu percorsa per la prima volta da J.A. Carrel nel 1865 lungo la lunga cresta che conduce alla vetta del Cervino. Questo percorso affascinante offre un'esperienza alpinistica autentica, lontana dalla tecnologia moderna, richiedendo un'impressionante prestazione fisica.

Blog

Preparati per un'esperienza alpinistica indimenticabile e realizza il tuo sogno di scalare la Leggenda del Cervino, ricorda devi essere ben allenato, non soffrire il mal di montagna.

Prenota con anticipo l'affluenza ai Rifugi è molto alta, le date possono variare secondo disponibilità.

Programma salita della Via Normale Italiana al Cervino


Ecco cosa ti aspetta:
1° Giorno: Salita alla Capanna Carrell
Ritrovo in mattinata a Cervinia, la salita inizia con il trasferimento in taxi al Rifugio Oriendé a 2802 metri. Da lì, il sentiero ci guida alla base delle rocce sa salire fino al Bivacco Carrell a 3830 metri, dove passeremo la notte.

2° Giorno: Alpinismo di altri tempi
Il secondo giorno inizia con la sfida della "corda della sveglia", superando tappe come il Mauvais Pas, la Corda Thindal Enjambèe e la scala Jordan. Arrampicare a queste quote richiede grande resistenza fisica, ma quando raggiungeremo la Cima Italiana a 4478 metri, avremo il mondo tra le mani. Dopo un rapido rientro lungo la via di salita, passeremo per la Capanna Carrell e torneremo a Cervinia.



Salita per la Via Normale Svizzera Cresta dell' Hornli
La Via Normale Svizzera sulla Cresta dell'Hornli è considerata più semplice rispetto alla via italiana, ma offre un'esperienza altrettanto emozionante. Partendo dal Rifugio Hornli Hutte a 3260 metri, il percorso si sviluppa fino alla Cima Svizzera a 4478 metri attraverso un'esile cresta.

Programma salita della Via Normale Svizzera al Cervino

1° Giorno: Salita alla HornliHutte
con gli impianti di Zermatt ci si porta in quota per continuare su comodo sentiero fino al Rifugio molto confortevole e buona cena di stile Svizzero.


2° Giorno: The Big Run
Il secondo giorno inizia alle 5,30 del mattino la grande corsa si parte tutti assieme per prevenire la caduta pietre , le Guide con i clienti in testa; affrontando la prima salita su corde fisse e attraversando vari tratti impegnativi fino al bivacco Solvay. Continuando, affronteremo 300 metri estremamente impegnativi, con terreno misto e corde fisse, fino a raggiungere il cambio di pendenza che ci porterà finalmente sulla cresta del Cervino. Al ritorno all'Hornli Hutte, potremo festeggiare il successo con una birra, sperando di essere in tempo per l'ultima corsa per Zermatt. Questa avventura sulla Via Normale Svizzera al Cervino promette emozioni indimenticabili.

  • La quota comprende:
  • - Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina;
  • - Utilizzo del materiale comune;
  • - Assicurazione Soccorso e Recupero Europa;

  • La quota non comprende:
  • - Viaggi A/R;
  • - Parcheggi, Taxi o Impianti di risalita:
  • - Trattamento di mezza pensione Rifugio;
  • - Spese della Guida;
  • - Extra Rifugi, Bevande, pranzi, docce ecc..;
  • - tutto quanto non specificato nella quota comprende.

  • E' richiesto un acconto al momento della prenotazione dei Rifugi (30%) e il saldo 15 giorni prima della partenza.



cresta del leone
alpinismo hornlihutte
"Esperienze Sicure e Ben Organizzate
La tua sicurezza è la mia priorità. Come guida alpina certificata UIAGM, ti accompagnerò in ogni avventura con competenza e dedizione. Ogni dettaglio viene curato attentamente per garantire che ogni passo sia sicuro e gratificante.

Esperienze Uniche e Autentiche:
Ogni avventura nasce dai tuoi desideri. La mia preparazione professionale permette di creare esperienze su misura, che riflettono le tue passioni e i tuoi interessi. Ogni percorso diventa un'opportunità per vivere la montagna in modo autentico.

Connessione Profonda con la Natura:
La montagna offre un rifugio dalla quotidianità. Con me come guida, esplorerai paesaggi mozzafiato e avrai l’opportunità di vivere momenti indimenticabili, in cui la tua passione per la natura incontrerà la mia esperienza, instaurando una connessione pura con l’ambiente.

Prenota la tua Guida Privata

Affidati ad un professionista per una esperienza memorabile in tutta sicurezza.
Chiedi disponibilità per il periodo d'interesse.

N.B. Per queste salite la Guida accompagna una sola persona.



-
Prezzo totale: 1500€


Potrebbe piacerti...

Blog

Punta Dufour Cresta Rey

La Cima più alta del Monte Rosa Alpinismo all'Ancienne....

via normale dente del gigante

Via Normale Dente del Gigante

Impegnativa salita ad una delle più belle Cime del Monte Bianco.

Case