Cresta Rey, una salita in alta quota per Alpinisti confermati che non temono il mal di montagna, una delle grandi classiche e complete vie del monte Rosa, picozza e ramponi per l'avvicinamento sul ghiacciaio del Lys e Glenzglescher e roccia di buona qualità sull'aerea Cresta Rey fino alla meravigliosa Cima della Dufour. Per chi già acclimatato è possibile partire dalla Capanna Margherita, oppure con dal rifugio Capanna Gnifetti con partenza verso l'una di notte.
Preparati per un'esperienza alpinistica indimenticabile e realizza il tuo sogno di scalare la Cima più alta del Monte Rosa la Punta Dufour per la magnifica Cresta Rey.
Prenota con anticipo l'affluenza ai Rifugi è molto alta, le date possono variare secondo disponibilità.
Questa esperienza è pensata per appassionati di montagna che, pur non avendo una grande esperienza alpinistica, desiderano vivere un'avventura indimenticabile in alta quota. L'itinerario, con un graduale percorso di acclimatamento, offre diverse possibilità di raggiungere l'obiettivo e godere appieno della bellezza del Monte Rosa.
Programma salita per la via sulla Cresta Rey
Ecco cosa ti aspetta:
1° Giorno: Salita al Rif. Capanna Gnifetti
In mattinata da Gressoney, tramite gli impianti di risalita si raggiunge Punta Indren. Si sale dunque in direzione del rifugio Mantova per poi raggiungere la Capanna Gnifetti in circa 1,30 ore di salita per comodo sentiero.
Se praticabile ed asciutta faremo una scorciatoia attrezzata con cordoni ma tuttavia semplice. Arrivati alla Capanna Gnifetti, dopo esserci sistemati vedremo le regole fondamentali della cordata su ghiacciaio e il recupero da crepaccio, terreno che incontreremo durante la salita per la "via normale Capanna Margherita"
2° Giorno: Alpinismo di altri tempi
Partenza il mattino presto: si risale il ghiacciaio Lys seguendo la traccia tra i ponti di neve che permettono di attraversare le zone crepacciate. Giunti al Colle del Lys entreremo sul Grenzglescher dove ci dirigeremo verso la Punta Doufour e Zumstein per risalire un primo pendio di neve e prendere la Cresta di Roccia che seguiremo fino alla Cima. Preso fiato e scattata qualche foto scenderemo velocemente per la cresta Sud-Est passando per il Grenzgiftel e la Zunstein Spitze con passaggi su roccia sempre di 2-3 Grado. Ripresa la Via normale Capanna Margherita scenderemo a Staffal nel pomeriggio.
(in caso la cordata non sia sufficientemente veloce per arrivare in tempo all'ultima corsa e dovessimo fermarci una notte in più saranno addebitati 200€ per la terza giornata + le spese guida).
- La quota comprende:
- - Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina;
- - Utilizzo del materiale comune;
- - Assicurazione Soccorso e Recupero Europa;
- La quota non comprende:
- - Viaggi A/R
- - Impianti per Indren
- - Trattamento di mezza pensione Rifugio;
- - Spese della Guida.
- - Extra Rifugi, Bevande, pranzi, docce ecc..
- - tutto quanto non specificato nella quota comprende.
E' richiesto un acconto al momento della prenotazione (30%) e il saldo 15 giorni prima della partenza.
E' richiesto un acconto al momento della prenotazione (30%) e il saldo 15 giorni prima della partenza.

