MARMOLADA VIA NORMALE

SULLA CIMA DELLA REGINA DELLE DOLOMITI





VIA NORMALE MARMOLADA

Informazioni sull'escursione Alpinistica alla Marmolada Punta Penia


"Esplorando la Marmolada: Salita alla Regina delle Dolomiti tramite la Via Normale"
La Marmolada, la Regina delle Dolomiti, si erge maestosa come la montagna più alta di questa catena montuosa, con i suoi 3343 metri e un ghiacciaio che la rende unica nel suo genere. Percorrere la via normale per raggiungere la cima Marmolada, Punta Penia, offre un'esperienza di alta montagna arricchita da una breve via ferrata. Anche coloro che si avvicinano per la prima volta all'uso dei ramponi possono scalare la cima Marmolada con un minimo di allenamento fisico e l'accompagnamento di una Guida Alpina esperta, tra le più attive sulla via Normale Marmolada.
Il tempo totale per questa avventura è di circa 7 ore. Dopo aver oltrepassato la diga al Passo Fedaia, si raggiunge il parcheggio ex cabinovia Fedaia/Rifugio Pian dei Fiacconi. Da qui, attraverso un comodo sentiero, si arriva alla valle glaciale sovrastante, dove si può fare pratica con i ramponi e legarsi in cordata per garantire la massima sicurezza. Sul ghiacciaio della Marmolada, lungo la via normale, si dovranno superare alcune fessure che non sono particolarmente impegnative, rendendo questo terreno ideale per una prima esperienza glaciale.
Avvicinandosi alle rocce finali, si lasciano i ramponi e si inizia la salita lungo una via ferrata facile che porta al termine delle rocce, culminando alla Capanna Marmolada e alla croce di Punta Penia attraverso la cresta finale conosciuta come la "schiena di mulo". Il tempo di salita è di circa 3 ore e 30 minuti, con un dislivello positivo di 1300 metri. Una volta raggiunta la cima, Punta Penia, sarete gratificati dalla vista impareggiabile che offre la Regina della Marmolada tramite la via normale.
La discesa segue lo stesso percorso della salita, ripercorrendo la via ferrata e attraversando il ghiacciaio della Marmolada per tornare a Pian dei Fiacconi e, infine, al Passo Fedaia. Il tempo di discesa è di circa 3 ore e 30 minuti.
Si tenga presente che le notevoli escursioni termiche tra l'avvicinamento e la salita possono influenzare il successo dell'ascesa alla vetta della Marmolada. È fondamentale dotarsi di abbigliamento adeguato per l'alta montagna, che sia traspirante e caldo.
È possibile prenotare il pernottamento presso la Capanna Marmolada e godere del tramonto e dell'alba dalla cima della Marmolada, regalando un'esperienza indimenticabile.
Esplorare la Marmolada attraverso la via normale è un'opportunità unica per sfidare se stessi e immergersi nella bellezza mozzafiato delle Dolomiti. Affidarsi alla Guida Alpina esperta della Marmolada è essenziale per garantire la sicurezza durante questa avventura alpinistica.




DIFFICOLTA' :


TOUR FACILE


Esperienza Alp

3

Tecnica Alp.

4

Livello Allenamento

4

Requisiti Consigliati

REQUISITI PER LA TUA ESPERIENZA MIGLIORE :


- Buona preparazione fisica;
- Hai gia' usato i ramponi e picozza su pendii con pendenza 30 gradi non determinante

INFORMAZIONI :

  • AREA GEOGRAFICA
    bandiera italiana
  • GRUPPO MONTUOSO

    Marmolada, Trentino

  • PERIODO

    Giugno - Settembre

  • DURATA TOUR

    1 Giorno

  • RITROVO

    Passo Fedaia, h.7,00

  • RIFUGIO DI APPOGGIO

    Rif. P. Penia

  • QUOTA PERSONALE

    150€ con 4 partecipanti



Alpinismo Marmolada Via Normale

ALPINISMO VIA NORMALE MARMOLADA


Prezzo Escursione 150€

(quota a Persona con 4 partecipanti)


PROSSIME DATE :

Questa escursione può essere effettuata su richiesta, se sei interessato indicaci quando vorresti effettuarla ed inviaci i tuoi riferimenti. Ti contatteremo subito per confermare la disponibilità ed ulteriori informazioni.


DATE STATO MAX PARTECIPANTI
A Calendario Iscrizioni aperte 4
A richiesta Gruppo privato 4








ALTRI DETTAGLI

LA QUOTA COMPRENDE:
- Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- Utilizzo del materiale comune
- Assicurazione Soccorso e Recupero Europa.


LA QUOTA NON COMPRENDE:
- viaggio A / R
- Viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- Eventuale nolo del ramponi e picozza al costo di 20 €/gg.
- Impianti di risalita e trasferimenti in taxi
- Pernottamento in rifugi ed albergo con trattamento di 1/2 pensione
- Spese della guida (pernottamento e vitto) da suddividere tra i partecipanti
- Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".


- Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla Guida Alpina per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni meteorologiche.


- In caso di modifica dell’itinerario per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno a carico dei partecipanti.


NOTE ED INFORMAZIONI UTILI:


- Ci riserviamo di confermare l’uscita previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
- Prenotare il prima possibile per poter richiedere disponibilità degli alloggi;
- E' richiesto un acconto al momento della prenotazione;

- Il Tour può essere organizzato in altre date secondo le vostre esigenze personalizzando il programma anche per più giorni.


- Potete consultare le Condizioni Contrattuali QUI







DOMANDE?


Potete scrivermi per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!

Scrivimi