SCIALPINISMO HOUTE ROUTE DOLOMITI
Informazioni sull'escursione scialpinistica da Passo S. Pellegrino a Braies
Houte Route delle Dolomiti, una fantastica Traversata scialpinistica aiutati da qualche impianto di risalita per alleggerire le fatiche, servita da ottimi Rifugi in quota in un dedalo di alte Cime e forcelle che ci permetterenno di fare discese fantastiche fino al Lago di Braies. Il percorso dell'Houte Route può essere personalizzata senza un percorso obbligato, quello proposto è accessibile a scialpinisti mediamente allenati con soddisfazione. Ciò non toglie che se il gruppo è in forma possiamo decidere d'inserire Cime e Varianti compatibilmente alle condizioni della montagna.+
1° giorno:
Ritrovo di buon mattino, al Passo S. Pellegrino nella bellissima conca di Fuciade per iniziare la nostra traversata salendo alla Forca Rossa che ci permetterà, scendendo per la Val Franzedas, di raggiungere Malga Ciapela. Saliremo a P. Rocca in funivia.Continuando via Arabba saliremo al Sass Pordoi per una entusiasmante discesa per la Val de Mesdì fino a Corvara dove passeremo la notte.
2° giorno:
Dopo un breve trasferimento ad Armentarola entreremo nel Gruppo delle Cunturines-Fanes- Braies attraverso il Col de Locia, oggi saliremo il Col Bechei 2794 m. In discesa raggiungeremo il vicino Rifugio Fanes.
3° giorno:
dal Rifugio Fanes saliremo i valloni raggiungendo la panoramica vetta del Piz La Varella 3055m.Dopo una magnifica sciata risaliremo al Rif. Sennes possibile anche in motoslitta.
4° giorno:
Dal Rifugio Sennes saliremo il Muntejela de Senes 2787 m. concedondoci una bella discesa per fare ritorno al Rifugio Sennes
5° giorno:
Oggi giornata di ampio respiro dovremo raggiungere il Rifugio Biella sotto la bellissima Croda del Becco dove svalicata la Forcella sora Forno inizierà la nostra discesa verso Braies. Torneremo al Passo S. Pellegrino in taxi per riprendere le auto purtroppo il nostro Tour sarà finito!
DIFFICOLTA' :
TOUR MEDIA DIFFICOLTA'
Requisiti Consigliati
REQUISITI PER LA TUA ESPERIENZA MIGLIORE :
- Hai un buon controllo nello sci e scii su tutte le nevi;
- Discreta preparazione fisica;
- Pratichi lo sci alpinismo di livello BS ;
- Hai gia' usato i ramponi e picozza su pendii con pendenza 30 gradi
INFORMAZIONI :
- AREA GEOGRAFICA
- GRUPPO MONTUOSO
Dolomiti
- PERIODO
Febbraio -Marzo
- DURATA TOUR
5 Giorni
- RITROVO
Rifugio Flora Alpina, h.7,00
- RIFUGIO DI APPOGGIO
Rif.Vari (vedi descr.)
- QUOTA A PERSONA
760€ con 3 partecipanti
575€ con 4 partecipanti
Scialpinismo Traversata da Passo S. Pellegrino al Lago di Braies
SCIALPINISMO HOUTE ROUTE
DELLE DOLOMITI
Prezzo Escursione 575€
(quota a persona con min.4 partecipanti)
PROSSIME DATE :
Questa escursione può essere effettuata su richiesta, se sei interessato indicaci quando vorresti effettuarla ed inviaci i tuoi riferimenti. Ti contatteremo subito per confermare la disponibilità ed ulteriori informazioni.
DATE | STATO | MAX PARTECIPANTI |
---|---|---|
A Calendario | Iscrizioni aperte | 6 |
A richiesta | Gruppo privato | 6 |
ALTRI DETTAGLI
LA QUOTA COMPRENDE:
- Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- Utilizzo del materiale comune
- Assicurazione Soccorso e Recupero Europa.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- viaggio A / R
- Viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- Eventuale nolo del kit autosoccorso valanga (ARTVA / pala / sonda) al costo
di 20 €/gg.
- Impianti di risalita e trasferimenti in taxi
- Pernottamento in rifugi ed albergo con trattamento di 1/2 pensione
- Spese della guida (pernottamento e vitto) da suddividere tra i partecipanti
- Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".
- Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla Guida Alpina per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni meteorologiche.
- In caso di modifica dell’itinerario per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno a carico dei partecipanti.
NOTE ED INFORMAZIONI UTILI:
- Ci riserviamo di confermare l’uscita previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
- Prenotare il prima possibile per poter richiedere disponibilità degli alloggi;
- E' richiesto un acconto al momento della prenotazione;
- Il Tour può essere organizzato in altre date secondo le vostre esigenze personalizzando il programma anche per più giorni.
- Potete consultare le Condizioni Contrattuali QUI
DOMANDE?
Potete scrivermi per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!
Scrivimi
SCOPRI ALTRI TOUR
SCI ALPINISMO PRIMAVERA 2023