I Passi vincenti per arrivare alla Capanna Margherita
Immaginate un'esperienza alpinistica straordinaria, immersi nella maestosità del Monte Rosa, con la libertà di godervi i panorami al vostro ritmo, circondati solo dai vostri amici. Questo è ciò che vi aspetta con l'escursione "Capanna Margherita e 6 Facili 4000". Un percorso di quattro giorni, appositamente studiato per piccoli gruppi, che vi permetterà di raggiungere non solo il rifugio più alto d'Europa, la Capanna Margherita a 4554 metri, ma anche di conquistare sei vette sopra i 4000 metri in un ambiente mozzafiato.

Questa esperienza è pensata per appassionati di montagna che, pur non avendo una grande esperienza alpinistica, desiderano vivere un'avventura indimenticabile in alta quota. L'itinerario, con un graduale percorso di acclimatamento, offre diverse possibilità di raggiungere l'obiettivo e godere appieno della bellezza del Monte Rosa.
Programma dei 4000 facili Monte Rosa
La Capanna Margherita, situata a 4554 metri di altitudine, rappresenta uno dei rifugi più emblematici delle Alpi.
Immersa nella maestosità del massiccio del Monte Rosa, questa meta alpinistica offre un'esperienza straordinaria per gli appassionati di montagna. Durante un percorso di 4 giorni, i visitatori avranno l'opportunità di sfidare se stessi e raggiungere alcune delle cime più spettacolari delle Alpi.
Per garantire il successo e l'adattamento all'alta quota, la nostra proposta prevede un graduale percorso di acclimatamento, offrendo più possibilità di raggiungere l'obiettivo.
Ecco cosa ti aspetta:
1° Giorno
Arrivo a Staffal dopo Gressoney nel primo pomeriggio e con gli impianti di Punta Indren Indren per raggiungere la Capanna Gnifetti. Dopo una camminata di circa 1,30 ore lungo un percorso attrezzato con funi che conduce al ghiacciaio, ci sistemiamo alla Capanna Gnifetti per rilassarci e gustare una cena deliziosa.
2° Giorno
Partiamo alle prime luci dell'alba e attraversiamo il ghiacciaio per raggiungere la Cresta Ovest della Piramide Vincent. Affrontiamo tratti di arrampicata e tratti di camminata su rocce, facendo una pausa a metà per poi proseguire verso la cima della Piramide Vincent a 4215 metri. Da lì, scendiamo verso il Col Vincent e, attraverso un salto di roccia attrezzato con canaponi, raggiungiamo il Balmenhorn, la Cima del Cristo, a 4167 metri. Dopo una foto di gruppo e uno snack, affrontiamo la Cima più impegnativa, lo Swharzhorn, a 4322 metri. Con la corda pronta, superiamo un breve scivolo inclinato a 40° e raggiungiamo la Ludwigspitze a 4343 metri. Da qui, ammiriamo la Capanna Regina Margherita, che raggiungeremo il giorno successivo. Iniziamo a scendere il ghiacciaio del Lys lungo la Via Normale della Margherita e torniamo alla Capanna Gnifetti in tempo per l'aperitivo.
Dislivello: 700 metri, tempo: 6 ore.
3° Giorno
Oggi percorreremo la via normale verso la Capanna Margherita e la Zumsteinspitze a 4563 metri. Superiamo le prime zone di crepacci all'alba e attraversiamo i pendii più dolci sotto le cime salite il giorno precedente. Raggiungiamo il Colle del Lys, con il Lyskamm a fianco e la Punta Dufour a 4610 metri di fronte. Continuando incroceremo la traccia che sale dal Rifugio Monte Rosa hutte per la via normale svizzera. Ormai la Capanna Margherita è in vista, affrontiamo un ultimo tratto impegnativo ma gratificante, finalmente arrivati al rifugio più alto delle Alpi! Un'esperienza unica nell'aria sottile dell'alta quota e ancor di più la notte al rifugio.
Dislivello: 900 metri, tempo: 4 ore.
4° Giorno
A seconda delle condizioni fisiche del gruppo, valutiamo l'opzione di salire alla Parrotspitze di fronte a noi. Ripercorriamo poi la Via Normale Capanna Margherita fatta all'andata e scendiamo a Punta Indren utilizzando gli impianti per tornare a Staffal. Preparati a sfidare te stesso e a vivere un'avventura indimenticabile nel cuore del massiccio del Monte Rosa.
- La quota comprende:
- - Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina;
- - Utilizzo del materiale comune;
- - Assicurazione Soccorso e Recupero Europa;
- - Impianti per trasferimenti clienti e guida;
- - Trattamento di mezza pensione Clienti e Guida.
- La quota non comprende:
- - Viaggi A/R
- - Extra Rifugi, Bevande, pranzi, docce ecc..
- - tutto quanto non specificato nella quota comprende.
E' richiesto un acconto al momento della prenotazione (30%) e il saldo 15 giorni prima della partenza.
E' richiesto un acconto al momento della prenotazione (30%) e il saldo 15 giorni prima della partenza.

